Vitruvius, L' Architettura generale di Vitruvio : ridotta in compendio

Page concordance

< >
Scan Original
111 65
112 66
113 67
114 68
115 69
116 70
117 71
118 72
119 73
120 74
121 75
122 76
123 77
124 78
125 79
126 80
127 81
128 82
129 83
130 84
131 85
132 86
133 87
134 88
135 89
136 90
137 91
138 92
139 93
140 94
< >
page |< < (85) of 319 > >|
13185DI VITRUVIO. tanzie debbono eſſere traſportate.
Le Caſe prvate debbon avere le
11Alie
Caſe

priva-
te
, di
cui
ve
n’
ha
due

ſpezie
,
cioè
22Lib. 6.
c
. 7.
loro parti differentemente diſpoſte
ſecondo
la diverſa condizione di
chi
le abita.
Imperciocchè nel-
le
Caſe de’Grandi, gli Apparta-
menti
del padrone non debbono
331. Le
Caſe
di
Città
,
cheſo-
no
o pe’
Grandi
eſſere ſull’entrata;
ma ſogliono an-
zi
fabbricarſi dinanzi a’loro appar-
tamenti
de’luoghi vacui, come a
dire
de’Veſtiboli, Cortili, Periſti-
li
, Sale, e Giardini ancora per
ricevervi
il gran numero delle per-
ſone
, che hanno affare co’Grandi,
e
che loro fan corte.
Le caſe de’Mercatanti debbono
44o pe’
Merca-
tanti
.
avere ſull’ingreſſo le loro Botteghe,
i
loro Magazzini, e gli altri luoghi,
ove
hanno a trattare co’ foreſtieri.
Imperciocchè la Cucina deve
eſſere
prſſo la Stalla de’ Buoi, in
771 La
Cucina
.
guiſa che le Mangiatoje

Text layer

  • Dictionary

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index