Heron <Alexandrinus>, [Libro degli artifizii spiritali over di fiato]

List of thumbnails

< >
31
31
32
32
33
33
34
34
35
35
36
36
37
37
38
38
39
39
40
40
< >
page |< < of 156 > >|
1 et in quella il tramezzo EF, et il fusto
stipite della lucerna sia GH parimente
voto, sopra' l quale sia la coppa, ò vaso
voto KL, al quale soprastà la lucerna
et il KL tenga assai olio.
E dal tramezzo
EF, proceda la fistola MN, forata in=
sieme con quello, e tanto distante dal coperchio
della coppa KL, quanto basti all' escita dell'
aria, e mettasi dentro per il coperchio KL, l' al=
tra fistoletta XO tanto distante dal fondo
della coppa, quanto basti al flusso dell' olio,
e che sopravanzi al quanto al coperchio, et al' escesso suo s'
adatti l' altra fistoletta P, ch' habbia serrato lo spiraglio
di sopra, e sia intromessa nella lucerna, e saldata con quel=
la, et alla fistola P, se n' aggiunge un' altra, che porti all'
estremità d' un' orecchia, over manico della lucerna forata
insieme con quella, acciò versi nella concavità sua per un buso,
come l' altre fistole, e sotto al' tramezzo, o fondo EF si saldi
una chiavetta, che riesca nel luogo CDEF,
in modo che aprendola del luogo ABEF passi
l' acqua nel CDEF.
e nel coperchio AB sia
un picciol buso, per il quale empiremo d' acqua
il luogo ABEF, e l' aria in esso compresa sen' uscirà per il
detto buso.
Alzata dunque la lucerna, empiremo d' olio la
coppa per la fistola XO partendosi l' aria per la fistoletta HM,
e per la chiave aperta ch' è nel ' fondo CD, et uscirà anco l' acqua
del

Text layer

  • Dictionary
  • Places

Text normalization

  • Original

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index