DelMonte, Guidubaldo, Le mechaniche

List of thumbnails

< >
131
131
132
132
133
133
134
134
135
135
136
136
137
137
138
138
139
139
140
140
< >
page |< < of 270 > >|
1in niuna delle parti, ſarà l'iſteſſo eſſendo circondata in queſto modo la girella intor­
no con vna corda ſola BC e FG come ſe fuſſero due corde BC FG legate
alla leua, ouero alla bilancia CF.
Per la 8. di questo della bilancia.
Per la ottaua dell'vndecimo.
Per la 18. del terzo.
Per la 28. del primo.
Per la 1. del 1. d'Archimede delle coſe che peſano egualmente:.
COROLLARIO.
Da queſto può eſſere manifeſto, che il medeſimo peſo dalla iſteſ­
ſa poſſanza puote eſſere tuttauia ſoſtenuto ſenza anche alcu­
no aiuto di queſta taglia.
Percioche ſia il peſo H eguale al peſo A à cui ſia legata la corda KL & ſia la
poſſanza, che ſoſtiene il peſo H in L.
Hor concioſia che volendo ſoſtenere al­
cun peſo ſenza aiuto veruno vi biſogni tanta forza, quanta ſia eguale al peſo; la
poſſanza che è in L ſarà eguale al
peſo H, ma il peſo H è poſto
eguale al peſo A, alquale è anco
eguale la poſſanza G.
ſarà dun­
que la poſſanza in G eguale alla
poſſanza in L che è l'iſteſſo, come ſe
la iſteſſa poſſanza ſoſteneſſe il peſo
medeſimo.
Oltre à ciò ſe le poſſan
ze, lequali ſono in G & in L ſoſ
ſero eguali fra loro, & poi ſepara­
tamente dai peſi minori, è coſa chia
ra, che le dette poſſanze non ſareb
bono ſufficienti à ſoſtenere quei peſi
che ſe queſte poſſanze ſaranno mag
giori, egli è manifeſto, che eſſe mo­
ueranno i peſi.
& coſi la poſſanza
in L col peſo H venirà ad eſſe­
re nella proportione medeſima, co­
me la poſſanza in G col peſo A.
128[Figure 128]
Ma perche nella dimoſtratione è ſtato
preſuppoſto che l'aſſetto ſi volga in
torno, ilquale il più delle volte ſtà
immobile, però ſtando anche immobile il detto aſſetto dimoſtriſi l'iſteſſo.

Text layer

  • Dictionary
  • Places

Text normalization

  • Original

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index