Cataneo, Girolamo, Opera del misurare di M. Girolamo Cataneo Novarese libri II : nel primo s'insegna a misurar, e partir' i campi ; nel secondo a misurar le muraglie, imbottar grani, vini, fieni, e strami ; col liuellar l' acque, & altre cose 'necessarie a gli agrimensori

Table of contents

< >
[131.] Proua della prima, & quarta.
[132.] Proua della ſeconda, & terza.
[133.] DEL LIVELLAR dell’Acque.
[134.] LIVELLO.
[135.] PRIMO ESSEMPIO. del Liuellare.
[136.] TAVOLA:
[137.] COME SI FABRICANO LE BOCCHE, &i vaſi delle acque, quando ſi eſtraggon da i vaſi maeſtrali, ò ſeriole; per venderle, ò comprarle, à ragion di qua-dretto, ò rota.
[138.] REGOLA PER SAPERE QVANTA proportione creſce, & calla d’acqua vna Seriola.
[139.] IL FINE.
[140.] nella preſente Opera.
[141.] IL FINE.
[142.] APPRESSO VICENZO SABBIO; Ad inſtantia di Franceſco, t Piet: Maria di Marchetti, Fratelli. M. D. LXXII.
< >
page |< < of 258 > >|
132LIBRO trà ſapere quanti quadrelli ſono in vn muro; concioſia che
in vn quadretto di muro gli ſono teſte tre, &
in ogni teſta ſi
danno quadrelli diece, adunque ſe’l muro fuſſe groſſo vn
brac.
& on. 2, ſarebbero teſte tre e mezza, che ſono qua-
drelli 35;
& con quadrelli 35, ſi moltiplicherà la prima ſu-
perficie, &
pongo quella di ſopra, che ſia bracc. 960, on. 6,
&
coſi moltiplicando quadrelli 35, con brac. 960, faranno
quadrelli 33600, &
à quadrelli 33600, ſiaggiungerà la me-
tà de’ quadrelli 35, che ſono quadrelli 17 e mezzo, faran-
no quadrelli 33617 e mezzo, &
tanto ſarà di quadrelli nel
ſopradetto muro.
85[Figure 85]Prima Figura.
Io mi ritrouo da miſurare vn muro à modo di triangolo
A B C, come moſtra la Figura prima.
Et volendo ſapere,
quante pertiche, paſsi, ouer quadrelli ſaranno nel detto

Text layer

  • Dictionary

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index