Casati, Paolo, Fabrica, et uso del compasso di proportione, dove insegna à gli artefici il modo di fare in esso le necessarie divisioni, e con varij problemi ...

Table of contents

< >
[Item 1.]
[2.] FABRICA ET VSO Del Compaſſo di Proportione, Doue inſegna à gli ARTEFICI il modo di fare in eſſo le neceſſarie diuiſioni, E con varij Problemi vſuali moſtra l’vtilità di queſto Stromento, PAOLO CASATI DELLA COMPAGNIA DI GIESV', Dando le ragioni, & apportando le dimoſtrationi di tutte le operationi nella Fabrica, e nell Vſo. OPERA VTILE
[3.] IN BOLOGNA, Per Gioſeffo Longhi 1685. Conlic. de’Superiori.
[4.] Franciſcus Bellhomus Societatis Ieſu in Pro-uincia Veneta Præpoſitus Prouincialis.
[5.] Reimprimatur.
[6.] TAVOLA De’ Capi contenuti in queſto Trattato.
[7.] DELLA FABRICA, ETVSO Del Compaſſo di Proportione.
[8.] CAPO PRIMO. Che coſa ſia il Compaſſo di Proportione, & in che ſia fondato.
[9.] CAPO SECONDO. Come ſi diuida il Compaſſo di Proportione per le ſemplici lunghezze di linee Rette, & vſo di queſta linea Aritmetica.
[10.] QVESTIONE PRIMA. Come ſi troua la parte determinata in numeri d’ vna linea data.
[11.] QVESTIONE SECONDA. Come ad una linea data ſi troua una maggiore nella proportione determinata in numeri.
[12.] QVESTIONE TERZA. Come ſi troui vna Quarta Proportionale, e ſi continui vna Proportione.
[13.] QVESTIONE QVARTA. Come lo Stromento ſerua di Scala vniuerſale per qualſiuoglia diſſegno.
[14.] QVESTIONE QVINTA. Date due linee trouare la loro proportione in numeri.
[15.] QVESTIONE SESTA. Dati gli Aſsi d’ vn’ Ellipſi, deſcriuere la ſua circonferenza.
[16.] QVESTIONE SETTIMA. Come potiamo ſeruirci dello Stromento di Proportione, in vece delle Tauole Trigonometriche, per la ſolutione di molti Triangoli.
[17.] QVESTIONE OTTAVA. Come ſerua per la Proſpettiua lo Stromento.
[18.] Primo, Data la diſtanza dell’ oggetto, trouare in qual parallela all’ Orizon@ale caſchi.
[19.] Secondo, Data la lon@ananza dell’ oggetto dal piano Verticale, in cui è l’Aſſe Viſuale, trouare il ſuo luogo nella data diſtanza.
[20.] Terzo, Dato il luogo nel piano della Perſpettiua, data la diſtanza dell’ occbio dal quadro, e data l’altezza perpendicolare del corpo, trouar il punto doue ſi terminarà.
[21.] QVESTIONE NONA. Come potiamo valerci dello Stromento per pratticar in Numeri la Regola del Trè, ò Aurea, che vogliamo dire.
[22.] QVESTIONE DECIMA. Come d’vna linea data ſi poſſano prendere particelle piccioliſsime quante ſe ne voranno.
[23.] CAPO TERZO. Come s’habbia a diuider il Compaſſo di Proportione per le Superficie Piane, & vſo di queſta linea Geometrica.
[24.] QVESTIONE PRIMA. Data vna figura regolare, come ſi poſſa deſcriuerne vn’ altra della ſteſſa ſpecie nella proportione, che ſi deſidera.
[25.] QVESTIONE SECONDA. Data vna figur a irregolare, come ſi poſſa deſcriuere vna ſimile nella bramata proportione.
[26.] QVESTIONE TERZA. Data vna linea in vn piano, come s’habbia à trouarela grandezza dellalinea, che le corriſponde in un’ altro piano ſimile nella data proportione.
[27.] QVESTIONE QVARTA. Date due figure piane ſimili trouar laloro proportione.
[28.] QVESTIONE QVINTA. Date due, ò piu figure piane ſimili, trouarne vna ſimile vguale à tutte quelle inſieme.
[29.] QVESTIONE SESTA. Date due figure piane ſimili, e diſuguali, trouar’vna figura ſimile vguale alla lor differenza.
[30.] QVESTIONE SETTIMA. Date due linee, come poſſa trouarſi la terza proportionale.
< >
page |< < (117) of 279 > >|
133117Linea Cubica lido rettangolo vguale al cubo dato. In due maniere ciò ſi
può fare.
Primieramente con trouare alle linee CD, VS vna
terza proportionale E, perche il ſolido fatto da queſte tre,
cioè il ſolido C I H è vguale al dato cubo fatto dalla media
V S, per la 36 del lib.
11. Secondariamente con trouare la
quarta proportionale, mettendo CD la prima, &
VS la ſe-
conda;
poiche il quadrato della prima con la quarta fanno vn
ſolido vguale al cubo della ſeconda.
Dunque con due Com-
paſſi prendendo le linee CD, &
VS, vedo nella linea cubica,
ſopra quali interualli cadano, etrouando, che cade la CD
nell’interuallo 29.
29, e la V S nell’interuallo 4. 4, applico la
CD nella linea Aritmetica al punto doppio del 29, cioè al
58.
58, & all’interuallo 8. 8 doppio del 4 trouo la quarta
proportionale F.
Dunque della CD fatto il quadrato CM,
preſa DL vguale alla F quarta proportionale, ſarà il ſolido
CML vguale al cubo dato.
Così ſe foſſe dato vn pezzo di marmo ben ſquadrato, che
foſſe per ogni verſo ſette palmi, e da vn’altro gran pezzo di
marmo, che per vn verſo è 10 palmi, per l’altro 11, e per il
terzo 4 palmi, ſi doueſſe cauar’ vn pezzo vguale al primo,
ma quadro in vna delle faccie;
facilmente ſi cauerà in numeri,
quanta debba eſſer la groſſezza.
Primieramente ſi pigli il cu-
bo di 7, &
è il pezzo cubico dato 343 palmi ſolidi. Dipoi il
pezzorozzo non può ſquadrarſi, che con hauer 10 palmi in
quadro, e così il quadrato di 10 è 100;
per il quale diuiden-
do il cubo 343, viene per la groſſezza cercata palmi 3 {43/100}.

ſe non ſapeſſi alcun numero, che miſuraſſe i lati de’ ſudetti
pezzi di marmo, prendo con vn Compaſſo tal parte aliquota
dellato del cubo, che poſſa commodamente capire ne gl’in-
terualli dello Stromento:
e ſimile parte aliquota prendo

Text layer

  • Dictionary

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index