Tartaglia, Niccolo, Quesiti et inventioni diverse, 1554

List of thumbnails

< >
131
131
132
132
133
133
134
134
135
135
136
136
137
137
138
138
139
139
140
140
< >
page |< < of 257 > >|
1mente eglie poßibile di far una tal particolarita ad ogni cortina. Mache eglie poßibile
à far la in tre diuerſi modi, & che eglie una coſa facile, & dur abile, & di pochißimo ar
teficio, & manco ſpeſa.
Et dico di tal proprieta, che. 25. ouer. 30. huomini al piu ſaran­
no ſofficientißimi à difendere.
150. paſſa di cortina, ouer muraglia da ogni grandißma
moltitudine de nemici, che con ſcale la uenißono per ſcalare, ouer che la haueßono gia
ſcalata (come diſopra è detto) & tal particolarita ſara ſicura dalle artegliarie nemi­
che. P. Quando che queſto fuße la uerita, ne ſeguiria due cofe digrandißimo momen
to, & utilita l'una è, che con pochißima gente, et conſe quentemente con pochißima ſpe
ſa ſi faria guardar una tal citta. (Anchor che fuße molto granda) l'altra è, che una cit
ta da poca gente guardata, con difficolta, puo eßer aßediata, ilche importa aßai. N.
Eglie ben uero, che una citta da poca gente guardata, ui uol molto piu tempo à douerla
aßediare, di quello uorria, quando che quella fuße di gente molto piena, nondimeno à
questi tempi questo non ſatisfa tanto che baſti, perche V.R. ſa la poſſanza del Turco,
per la difenſion del quale, hauemo inueſtigato, tutto quello, che per fina à queſta hora
hauemo detto, & diſputato.
Et per tanto dico, quando che di quel ſe dubitaſſe, ouer de
altra, poſſanza ſimile, che fuſſe atta à mantenere longamente l'aſſedio à tal citta, accio
che à longo andare tal citta non incorreſſe in tal errore.
Il ſarianeceſſario à fargli al­
tra prouiſione, come nella ſeguente ſeſta particolarita, ouer conditione ſi narrara, la
quale per eſſer hora tarda la laſſaremo à diman de ſera. P. Horſu doman ui aſpetto,
& ueniti à bon'hora.
QVESITO OTTAVO FATTO DAL
medeſimo Signor Prior
di Barletta.
PRIORE. Horſu ſeguitati la ſeſta qualita, ouer particolarita. N.
La ſeſta
qualita, ouer conditione è queſta.
Quando che la citta, che ſe ha da fortificare, ſe
dubitaſſe del Turco (come dißi hierſera) ouer de qualche altra potentia ſimile, cioe che
fuſſe atta, & ſofficiente à mantenerui molti anni l'aſſedio.
Biſognaria al tutto auertire
di dar una tal forma, alle mura, & circuito di quella, talmente che quelli di detta citta
poteſſono ſicur amente andare, ouer mandare à lauorare, ſeminare, & raccogliere, al
men tanto terreno, che fuſſe atto, & ſofficiente à dargli quaſi il uiuere, cioe che li ne­
mici (per großi che fuſſeno) non ui poteſſono uenire, ne ſcorrere in conto alcuno à
danneggiare li raccolti, ne gli lauoranti, ouer raccoglienti quelli. P. Senza dubbio
che queſto ſaria una coſa ottima, & ſanta, & credo anchora che il ſe potria fare, maue
entraria una troppo gran ſpeſazza. N. Anci io ho opinione che à fortificare, & aſ­
ſicurare il paeſe di una citta per un commun ſpacio à torno, ui entraria molto manco
ſpeſa di quello che entraria à fortificare la ſimplice citta. P. Mo ditemi un poco, non
uoleti che prima ſe fortifichi la ſimplice citta, auanti che ſe fortifichi il paeſe. N. For
tificando il paeſe non accade à fortificare altramente la citta, perche la detta citta ſara
fatta forte per la fortezza del paeſe, perche ſe tal paeſe ſara fatto forte (poniamo)

Text layer

  • Dictionary
  • Places

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index