Cambiagi, Gaetano, Guida al forestiero per osservare con metodo le rarità e bellezze della città di Firenze, 1790

Page concordance

< >
Scan Original
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
< >
page |< < of 355 > >|
1 Annunziata dall'Angiolo, fatta da Donatello,
e il S. Franceſco, e S. Gio. Battiſta dipinti
allato alla medeſima ſono di Andrea del Ca-
ſtagno.
Paſſata la porta del Chioſtro vi è il
Sepolcro di Leonardo Bruni Aretino, inſigne
Scrittore d'Iſtorie, il tutto ſcolpito da Ber-
nardo Roſſellino, diſcepolo di Donatello:
La Madonna però, che ſopra ſi vede è d'An-
drea Verrocchio.
Fnalmente la ſettima Cap-
pella ha una Tavola già cominciata dal Cigoli,
e finita dal Biliverti, in cui ſi rappreſenta l'en-
trata di Criſto in Geruſalemme.
Nella Croce
della Navata trovaſi la Cappella dei Barberini,
dov'è ſepolto Franceſco da Barberino, Dot-
tore, e Poeta inſigne, ed in eſſa è una Tavola
dipinta dal Naldini, che rappreſenta quando
S. Franceſco riceve le Sacre Stimate; paſſata
queſta, viene la Cappella de' Caſtellani, ov'è
un Sepolcro di paragone del Cavalier Vanni:
la volta è dello Starnina; e la Tavola all'Al-
tare rappreſentante la Naſcita di Gesù, è di
Giuliano Bugiardini.
Poſcia in teſta alla Cro-
ciata vedeſi la Cappella de' Baronceili, ove
oltre le antiche pitture delle pareti dipinte da
Taddeo Gaddi; vi ſi conſerva ancora ſull'Al-
tare la ſtimatiſſima Tavola di Giotto, ove ha
dipinta l'incoronazione di Maria Santiſſima,
col Paradiſo, molti Santi, e Angeli vagamente

Text layer

  • Dictionary
  • Places

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index