Zanotti, Francesco Maria, Della forza de' corpi che chiamano viva libri tre, 1752

Page concordance

< >
Scan Original
131 107
132 108
133 109
134 110
135 111
136 112
137 113
138 114
139 115
140 116
141 117
142 118
143 119
144 120
145 121
146 122
147 123
148
149 125
150 126
151 127
152 128
153 129
154 130
155 131
156 132
157 133
158 134
159 135
160 136
< >
page |< < (111) of 343 > >|
135111LIBRO I. ſi di comune conſentimento, verſo una ſteſſa par-
te, ſenza che l’ uno rompeſſe o traverſaſſe il gi-
ro dell’ altro;
ora che le comete ſi ſon fatte pia-
neti, biſogna dire, che l’ un pianeta ſi volga ver-
ſo oriente, l’ altro verſo occidente, et alcuni
ſcorrano ſtranamente da ſettentrione a mezzodì,
et altri al contrario, e molti ancora ſenza riſpet-
to vengano impetuoſamente a cacciarſi entro gli
ſpazj de’ lor compagni, accoſtandoſi al ſole più,
che non pareva a pianeta convenirſi, non ſenza
pericolo di urtarlo una volta, e di romperlo.
Sicchè avendo noi fatto delle comete, e dei pia-
neti, come voi dite, una famiglia ſola, vedete in
quanto ſconvolgimento abbiamo poſto tutta la
caſa.
Laſciate una volta, diſſe quivi la Signora
Principeſſa a me rivolta, queſte voſtre poetiche
immagini, che a nulla ſervono;
e più toſto met-
tetevi a ſpiegarci la diffinizione della forza viva
del Padre Riccati;
il che fie più al propoſito. Per-
chè quanto agli elaſtri, parendomi oramai l’ o-
ra eſſer tarda, credo che ben ſarà rimetterne il
diſcorſo ad’ oggi;
tanto più che le difficoltà pro-
poſte da queſti Signori ſon molte, e ricercheran-
no lunga diſputa;
ne voi farete poco, ſe le av-
rete tutte a memoria.
Signora, diſſi, ſe io non
avrò a memoria le difficoltà, che queſti Signori
hanno propoſte, forſe non le avranno ne eſſi pu-
re.
Così la diſputa dovrà eſser breviſſima. Ma
io, diſse il Signor D.
Niccola, le ho bene a me-
moria io.
Voi intanto eſponete la

Text layer

  • Dictionary

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index