Lorini, Buonaiuto , Le fortificationi, old version (312 p.), 1609

Table of figures

< >
[Figure 131]
[Figure 132]
[Figure 133]
[Figure 134]
[Figure 135]
[Figure 136]
[Figure 137]
[Figure 138]
[Figure 139]
[Figure 140]
[Figure 141]
[Figure 142]
[Figure 143]
[Figure 144]
[Figure 145]
[Figure 146]
[Figure 147]
[Figure 148]
[Figure 149]
[Figure 150]
[Figure 151]
[Figure 152]
[Figure 153]
[Figure 154]
[Figure 155]
[Figure 156]
[Figure 157]
[Figure 158]
[Figure 159]
[Figure 160]
< >
page |< < of 312 > >|
1le ſue trauerſe fermate all'vna, & all'altra colonna a modo di forca, & oi dalle parti, & nel mezo
la ſua filagna il tutto ben confitto con chiodi groſſi, e per di ſopra ſi metteranno per trauerſo le det­
te tauole, ouero aſſe ſimilmente da ogni parte fermate con chiodi, che ſara il piano del ponte, ilqua­
le deue ere comodo al poterui caminare ſopra con le carriole piene di terra. Quanto alla Fortez­
za di querto ponte deue dipendere dall'eſſere bene fitte in terra le ſue colonne, & bene incatenate
con dette trauerſe, & filagne.
Et ſopra il tutto, che da baſſo vi ſieno le ſue sbarre, incrociate che
piglino le colonne, che ſon rincontro l'vna ali'altra, ſi che facendo il ponte alcun moto per il peſo
delli operari, tutte le dette trauerſe, & sbarre vnitamente poſſino ſtar ſalde, & tenere vnito il pon­
te, come ſe foſſe d'vn ſol pezzo, douendoſi auertire, che eſſi ponti non ſi deuono mai auuicinarſi
con la loro teſta di ſopra a due paſſi almanco alla cima della muraglia, ouero ſcarpa del terrapieno
della Fortezza, douendo in tal diſtantia eſſere il ſuo ponte leuatoio per potere leuare la ſera que' ta­
uoloni, che fanno il tranſito nella Fortezza, e la mattina rimetterli, acciò la notte, ſe bene vi deue
ſtare ſempre la ſentinella, non poſſa paſſare aleuno dentro al recinto della Fortezza.
Fatturade
ponti.
Fermezza
del ponte.
Auuerti—
menti per
fabricare
i poni.
92[Figure 92]
COME SI DE BBE FARELAMVRAGLIA INTORNO LA FORTEZZA.
CAP. VI.
Di gia douemo ſapere, che la prima, e principale difeſa della Fortezza è
quella, che gli fa la ſemplice terra; e però queſta deue eſſere ſempre la prima
poſta in opera.
Poi quanto alla muraglia, che vi ſi hà da fare, deue ſolo ſer­
uire per ſoſtegno, e difeſa di eſſa terra, la qual muraglia ſi douerà fabricare
groſſa, ò ſottile, conforme alla buona, ò cattiua materia del ſito, doue ſarà
piantata la Fortezza, benche la maggior groſſezza non vorrebbe paſſare cin­
que piedi nel ſuo fondamento, e nella ſua maggior altezza tre.
E quando fa­
ceſſe di biſogno per mancamento di terren naturale, vi ſi debbono fare i ſuoi
ſperoni, ouero contraforti a cuneo, cioè più ſtretti per di dentro, che di fuora, i quali rende­
ranno gran fortezza eſſendo fabrica ti, come nel ſeguente diſegno ſi vederà per AB, cioè la fac-

Text layer

  • Dictionary
  • Places

Text normalization

  • Original

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index