Cambiagi, Gaetano, L'antiquario fiorentino o sia Guida per osservar con metodo le cose notabili della città di Firenze, 1771

Table of figures

< >
< >
page |< < of 340 > >|
1 gioſa di queſto Monaſtero, nel quale Ca-
terina de' Medici Regina di Francia nella
ſua fanciullezza vi fu tenuta in ſerbo.
Se-
guitando per via S. Gallo ſi trova la
gioſa
COMPAGNIA DI SAN MARCO detta il Me-
lani quanto mai dir ſi poſſa, di vari orna-
menti abbellita, avvegnachè moltiſſime ſia-
no le Pitture, gl'intagli dorati, e l'altre
coſe di pregio, che vi ſi vedono.
Due pic-
cole Tavole agli Altari dell'atrio ſono di
Pietro Dandini, di cui nell'ingreſſo vedonſi
a freſco alcune lunette, e all'Altar Mag-
giore fatto ultimamente di nobili marmi la
preſentazione di Gesù Bambino al Tempio.

Nella Sagreſtia vi ſon alcune ſtoriette del
B. G. Angelico, e di Franceſco Poppi di-
pinte a freſco ſotto il Coro laterali alla
porta ſotto li due miracoli di S. Zanobi.

Unito a queſto Oratorio è uno Spedale,
fabbricato per ricevere i Pellegrini Oltra-
montani, ſimile a quello di S. Tommaſo d'
Aquino: ma di più comode abitazioni no-
bilmente adagiato, ad un nobil refettorio
con molte ſacre Immagini d'eccellenti Pit-
tori moderni.
Poco diſtante da queſto tro-
vaſi la Chieſa delle nobili Religioſe di
I S. GIO-

Text layer

  • Dictionary
  • Places

Text normalization

  • Original

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index