Del Bruno, Raffaelo, Ristretto delle cose piu' notabili della citta' di firenze, 1757

List of thumbnails

< >
131
131
132
132
133
133
134
134
135
135
136
136
137
137
138
138
139
139
140
140
< >
page |< < of 250 > >|
1 granito una Statua di pietra di mano di
Donatello, rappreſentante la Dovizia; ma
eſſendo divenuta aſſai lacera dal tempo, è
convento rimoverla, e collocarvi altra Sta-
tua ſimile, ſcolpita da Gio. Batiſta Fog-
gini; e più oltre una Loggia deſtinata al-
la vendita del peſce, fatta quivi fabbricare
dal Granduca Coſimo I., e dipoi moder-
namente accreſciuta.
Vi ſono ancora mol-
te Torri di non ordinaria grandezza, in
gran parte delle quali rieſcono le abitazioni
degli Ebrei, riſtrette ad un luogo chiamato
il
gra-
GHETTO, ove per avanti era un'infame
poſtribolo, di cui fanno menzione gli Scrit-
tori citati dal Baldinucci nella Vita del
Buontalenti.
Queſto Ghetto è ſtato amplia-
to con abitazioni aſſai comode.
Laſciando
di viſitare alcune Chieſe, che nel riſtretto
di Mercato ſi trovano, giungeremo per la
Via del Corſo al
PALAZZO de' Marcheſi Corſi, già de'
Tornabuoni, modernamente accreſciuto,
degno per certo di eſſere oſſervato, princi-
palmente per l'ampia Gallería, che gli
aggiugne comodo, e bellezza: dopo il qua-
le ſi trovano, quello de' Giacomini, la
cui Architettura, opera di Gio. Antonio
Doſi, è ſingolare; quello degli Antinori;
quello de' Paſquali con più altri.
Preſſo
ad eſſi è la Chieſa di
SAN MICHELE BERTELDE, oggi detta agli

Text layer

  • Dictionary
  • Places

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index