Cambiagi, Gaetano, Guida al forestiero per osservare con metodo le rarità e bellezze della città di Firenze, 1790

Page concordance

< >
< >
page |< < of 355 > >|
1 Franceſco orante, di Matteo Roſſelli, e le
pitture a freſco rappreſentanti Storie della Vita
dell'Apoſtolo S. Andrea, e quelle della volta
ſono di Giovanni da S. Giovanni.
Alla Cap-
pella di S. Franceſco, il Ritratto di detto Santo
è di Cimabue.
Paſſate queſte cinque Cappelle,
tre delle quali vedevanſi una volta dipinte da
Giotto, ſi giunge all'Altar Maggiore, fatto
coſtruire nella forma che ſi vede nel 1569.,
in cui di preſente conſervanſi le Sacre Oſſa
della Beata Umiliana de' Cerchi nobil Matrona
Fiorentina, Terziaria del medeſimo Ordine de'
Minori Conventuali, chiara per ſantità, e per
Miracoli, viſſuta intorno agli anni 1240.
Dietro
al medeſimo nella parete del Coro è di mano
di Agnolo Gaddi dipinta l'Iſtoria dell'Inven-
zione della S. Croce; e paſſate cinque altre
Cappelle di minor pregio ſtate alcune dipinte
dal Gaddi, e da Giotto, ſi trova la nobiliſſima
e magnifica Cappella de' Niccolini, d'ordine
però diverſo dall'altre, eretta col diſegno dell'
Architetto Gio. Antonio Doſio.
Quanto ſia
bella, e di vaghezza ripiena, non ſi può ſpie-
gare abbaſtanza.
E` ella tutta incroſtata di marmi
Carrareſi, bianchi, e miſti, ma di sì nobile e
diligente lavoro, che non può l'uomo deſide-
rare di vantaggio.
Di mano del Francavilla
Scultor Fiammingo ſono le cinque Statue di

Text layer

  • Dictionary
  • Places

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index