Lorini, Buonaiuto , Le fortificationi, old version (312 p.), 1609

Table of figures

< >
[Figure 131]
[Figure 132]
[Figure 133]
[Figure 134]
[Figure 135]
[Figure 136]
[Figure 137]
[Figure 138]
[Figure 139]
[Figure 140]
[Figure 141]
[Figure 142]
[Figure 143]
[Figure 144]
[Figure 145]
[Figure 146]
[Figure 147]
[Figure 148]
[Figure 149]
[Figure 150]
[Figure 151]
[Figure 152]
[Figure 153]
[Figure 154]
[Figure 155]
[Figure 156]
[Figure 157]
[Figure 158]
[Figure 159]
[Figure 160]
< >
page |< < of 312 > >|
1re (come ſi diſſe) la ſua ſcarpa l'iſteſſo officio che fanno i puntelli nelle caſe rouinoſe, cioè con la ſua
teſta incontrare, & opporſi al peſo, che voleſse caſcare.
Speroni,
ouero con
traforti à
cuneo per
fettiſſimi.
Doue ſi
deuono fa
re gli ſpe­
roni.
Effetti che
fanno gli
ſperoni a
cuneo.
Materia <21>
fabricar la
muraglia.
Pietre vi­
ue non buo
ne contra
le batte—
rie.
Pietremot
te ouer tuf
fi perfetti.
Ghiara di
fiumi otti­
ma per far
inuraglie.
Terra roſ­
ſa per far
muraglia.
Ordine <21>
far la mu­
raglia.
Il pendere
della groſ
ſezza del
muro per
di dentro.
94[Figure 94]
COME SI DEVONO FABRICARELE PORTE DELLA FORTEZZA, ET COME
DEVONO ESSER FATTI I CORPI DI GVARDIA.
CAP. VII.
Sono ſtate diuerſe l'opinioni circa al ſito, doue ſi deuono fabricare le porte
nella Fortezza, onde pare che a due luoghi ſolo ſi riguardi, cioè al mezo del­
la cortina, & vicino al fianco del baluardo, e perche nel fabricare queſte por­
te conuiene hauere tre principali conſiderationi, alle quali douemo riguarda­
re, accioche elle ne apportino quella commodità del tranſito, & ſicurtà della
difeſa che ſi deue deſiderare, e però la prima conſideratione ſarà, ch'elle ven­
gano coperte sì, che dalla ſpianata non poſsano eſsere battute: La ſeconda,
che ſieno commode per i paſsegieri, e maſſime per li carri: la terza, & vltima è
che non ſi occupi col ponte, che atrauerſa la foſsa la viſta a fianchi per la difeſa delle fronti de' ba­
luardi oppoſiti, e però ci atterremo alle dette due opinioni, come le più comode di ſito, che ſia intor­
no alla Fortezza.
E prima al mezo della cortina proporremo di volere fabricare la porta, la quale
nelle foſſe piene d'acqua, ne apporta comodità grandiſſima, sì perche il ponte non impediſce la di­
feſa de' dua fianchi, come ancora per poterui fare ſotto la ſortita coſi coperta, & difeſa (ſe però il ſito
lo concederà per l'altezza del ponte, & delle acque) come al ſuo luogo ſi dirà; La porta propo­
ſta col ſuo ponte, ſarà la ſegnata BG, cioè AB, porta col ponte leuatoio, & AG, lunghezza
del ponte, che trauerſa la foſſa, ilquale con la ſua altezza non deue coprire il fianco, EL, per la di­
feſa della fronte O, & però queſti ponti ſi deuono fabricare più baſſi, che ſi può, & fatti di legna­
me fermati ſopra a pilaſtri di muraglia.
E per tal cagione doue le foſſe non ſaranno profonde, la ſor­
tita ſotto, non vi ſi potrà fare, maſſime eſſendoui l'acqua, e douendoſi a ciaſcuna porta fabricare il
ſuo corpo di guardia, biſogna che i Soldati, che vi doueranno ſtare alla ſua difeſa, vi habbino la ſteſſa
comodità, che haranno ne proprij alloggiamenti, cioè da dormire, & da fare altri ſeruitij neceſſari,
& queſto non ſolo per quel numero, che ſarà dibiſogno in tempo di pace, ma anco in tempo di guer­
ra, & però eſſo corpo di guardia deue eſſere fabricato, come ſi vede per BCD, & lo ſpatio B, ſa­
rà doue i Soldati douranno ſtare il giorno per difeſa della porta, & le due parti D, ſon doue la not­
te poi ſi ripoſarano, quando eſſa porta A, ſarà ſerrata, il tranſito ſarà BC, doue è la porta di den­
tro C, col ſuo raſtrello, come anco ſarà alla parte di fuori del ponte in MG.
E perche queſti cor­
pi di guardia vengono da due parti ſepolti nel terrapieno, doue ne dipende l'humidità, & per con­
ſeguenza le infermità de' poueri Soldati, ſarà però neceſſario fabricare verſo eſſo terrapieno la
muraglia doppia, come ſi vede per lo colore nero, che moſtra lo ſpatio, & il vacuo da reſtare
tra l'vna, & l'altra muraglia, ſi che l'humidità non poſſa penetrare la ſeconda, circa poi all'altezza
del ſuo couerto, ò tetto queſto non vorrebbe eſſer più alto della difeſa del parapetto di terra ſopra
la cortina, dando l'eſito alle acque piouane, ſi che ſcorrano in altre parti lontano dalla mu­

Text layer

  • Dictionary
  • Places

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index