Alberti, Leon Battista, L' architettura

Page concordance

< >
Scan Original
131 127
132 128
133 225
134 130
135 131
136 132
137 133
138 134
139 135
140 136
141 137
142 138
143 139
144 140
145 141
146 142
147 143
148 144
149 145
150 146
151 147
152 148
153 149
154 150
155 151
156 152
157 153
158 154
159 155
160 156
< >
page |< < (134) of 442 > >|
138134DELLA ARCHITETTVRA ſara manco moleſtata da la frequentia di coloro, che gli uanno a uiſitare. Ma
gli edificij di coſtoro, o ſieno Donne, o pur huomini, uorrei, io che fuſsino poſti
in luoghi piu che ſi può ſaniſsimi, accioche i riſerrati nel Muniſtero, mentre che
ſolamente attendono a l'Anima, non habbino cõ i corpiloro peri gran digiuni,
&
uigilie indeboliti, a uiuerui oppreſſati da piu infermità che il douere. A q̃lli
115 in fine che ſono fuori de la Città, uorrei io che innanzi tratto fuſsi cõſegnato un
Sito fortiſsimo di ſua natura, accioche la forza de ladri, o lo ſcorrente inimico cõ
poca moltitudine non lo poteſſe ad ogni ſua uoglia ſaccheggiare, e per queſto af
forzifichiſidi Argine, &
di Mura, & commodamente d'una Torre, che non ſi di
ſconuenga a un luogo religioſo.
Mailuoghi doue hanno a ſtare rinchiuſi co-
2210 loro, c'hanno congiunti con la Religione, gli ſtudij de le buone arti, accioche ſi
come egli è loro obligo e' poſsino piu commodamẽte conſigliare le coſe de gli
huomini, non debbono eſſere a punto nel mezo de lo ſtrepito, &
del tumulto
deli Artigiani, &
ne ancora molto lontani dal commertio de Cittadini. Sì ri-
ſpetto a le altre coſe, sì ancora perche ſono aſſai in famiglia, &
sì perche ui cõcor
3315 re molto popolo, a udirli predicare, &
diſputare de le coſe ſacre: Onde hanno bi
ſogno di Tetti non piccoli.
Collocherannoſi molto bene uicino a li edificij
dele opere Publiche, del Teatro, de Cerchi, de le Piazze, doue la moltitudine
uoluntariamente per ſuo piacere andando, poſſa piu facilmente eſſere con la
perſuaſione, &
conforti, & auuertimenti di coſtoro, ritirata da uitij, & indiritta a
4420 le Virtudi, &
da la ingnorantia a la cognitione de le coſe ottime.
De le palestre, Studij, & Scuole publiche; Spedali da alloggiare, & da Infermi coſi per i
Maſchi, come per le donne. Cap. VIII.
5525
COſtumarono gli Antichi, & maſsimo i Greci collocare nel mezo de la
Città quelli edificij, che e' chiamauano Paleſtre, doue quelli che attende-
uano a la filoſofia, haueſsino a ritrouarſi a le diſpute.
Erano in quel luo-
go ueramente luoghi capaciſsimi pieni di fineſtre, &
una bella ueduta di apertu
re, &
gli ordini da ſedere, & u'erano Loggie ch'accerchiauano attorno un uerde,
6630&
fiorito prato. Vn coſi fatto lauoro ſi conuiene aſſai a queſta ſorte di Reli-
gioſi:
& uorrei che coloro che ſi dilettano de gli ſtudij de le buone lettere,
ſteſsino aſsidui a canto a loro precettori con grandiſsimo piacere, &
ſenza fa-
ftidio alcuno, o ſatietà de le coſe a loro preſenti.
Etper queſto io ordinerò
in coteſto luogo, di maniera &
il prato, & le loggie, & ſimili coſe, che per tuo
7735 diporto non ui deſidererai piu alcuna altra coſa.
Riceuino ne l'Inuernata i
Soli benigni, &
ne la State ombra, & Ventolini, il piu che ſi puo piaceuoliſ-
ſimi.
Ma de le dilicatezze di queſti edificij, ne tratteremo piu diſtintamente
al ſuo luogo:
& ſe e' ti pia cerà porre gliſtudij, & le ſcuole publiche, doue ſi ra-
gunino i ſaui, &
i Dotrori, ponle in qu el luogo, che le ſieno commode ugual-
8840 mente a tutti gli habitatori.
Non ui ſieno ſtrepiti di Fabbri, non puzzi, o feto-
ri cattiui, non ſia luogo che ui habbino ad andare per lor piacere gli otioſi;
ſia
anzi che no ſolitario, luogo ueramente degno di huomini graui, &
occupati
in coſe grandi, &
rariſsime; & habbia in ſe piu toſto alquanto di Maieſtà,

Text layer

  • Dictionary

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index