Heron Alexandrinus, Spiritali di Herone Alessandrino

Page concordance

< >
< >
page |< < of 181 > >|
1fondo, quanto non impediſchi l'acqua di paſſare; e la canna CD ſi pro-
lunghi fino al piano della lucerna, & habbia vna fiala nel ſuo capo D,
per la quale s'infonderà poi l'acqua, e la canna EF ſia forata inſieme co'l
fondo della lucerna.
Se alcuno dunque verſarà l'olio nella concauità del-
la lucerna, primamente ſe ne andarà nel vaſo AB, e dopo empito quel-
lo, ſi empiranno anco le canne CDEF, e finalmente la lucerna iſteſſa.

Hora perche la lucerna ardendo ſi ſcemarà, noi mettendoui l'acqua per
la fiala, che è in D, ſe ne andarà nel vaſo AB, doue trouarà l'olio,
qual'olio, che è nel vaſo AB ſolleuandoſi riempirà la parte della lucer-
na, che ſi era vota, facendo che l'olio s'innalzi fino al piano di eſſa; dopo
ſe di nuouo ſi abbaſſarà l'olio, facciſi l'iſteſſo finche l'olio ſi conſumi tutto.

E poniam caſo che biſogni, eſſendo ancora l'olio nella lucerna, di leuar
via il vaſo AB; conuerrà che ſia vna qualche chiauetta nelle canne CD
EF, in quella parte, doue ſi congiunge il vaſo AB, e la lucerna, qual
chiauetta riuolgendoſi, tenghi che l'olio non ſi verſi, tanto quello, che è
nella lucerna, quanto l'altro, che è nelle canne; e così ſarà il vaſo da le-
uare, e porre; e quando ci piacerà di nuouo adattando aſſieme il vaſo, e
la lucerna, apriremo le chiauette.
Ma per certo è meglio che la canna
EF ſi conduchi nel manico della lucerna; e la canna CD alquanto dietro
al manico, hauendo accommodato ſopra di ſe in alto qualche vaſo a gui-
ſa di vna fiala, forato aſſieme con eſſa, per il quale ſi verſi l'acqua; ac-
cioche dopo in vn tempo iſteſſo s'infonda l'acqua, e l'olio ſi riuerſi da l'o-
recchia, o manico della lucerna.

Text layer

  • Dictionary
  • Places

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index