Heron <Alexandrinus>, [Libro degli artifizii spiritali over di fiato]

List of thumbnails

< >
131
131
132
132
133
133
134
134
135
135
136
136
137
137
138
138
139
139
140
140
< >
page |< < of 156 > >|
    <archimedes>
      <text>
        <body>
          <chap>
            <p>
              <s id="s000576">
                <pb/>
              guetta, e
                <expan abbr="per">per</expan>
              la tromba la farà sonare.</s>
              <s id="s000577">Con l' esperienza
                <expan abbr="dun[[qtail]]">dunque</expan>
                <lb/>
              consideraremo quando il buso corrisponderà alla fistola MO
                <lb/>
              e quando all' NP, e quando all' X, e conosciuto questo questo fa=
                <lb/>
              remo sopra' l manico KL, alcuni segni, accio quando
                <expan abbr="udiremo">udi=
                  <lb/>
                remo</expan>
              , che Tritone suoni la tromba, e quando ci piacera,
                <lb/>
              che l' animale soffij, possiam farlo soffiare, e quando vor=
                <lb/>
              remo che canti il merlo, possiamo farlo.</s>
              <s id="s000578">ma quando appar=
                <lb/>
              tiene al bicchiere, e all' ascenso dell' acqua calda,
                <expan abbr="facinsi">facin=
                  <lb/>
                si</expan>
              , come si disse dianzi.</s>
              <lb/>
            </p>
          </chap>
          <chap>
            <p>
              <s id="s000579">LXXVI
                <lb/>
              </s>
            </p>
            <p>
              <s id="s000580">Compositione d' un Organo hidraulico, overo aquatico.</s>
              <lb/>
            </p>
            <p>
              <s id="s000581">Sia il vaso di rame con acqua AB CD,
                <lb/>
              e dentro all' acqua l' emisferio
                <expan abbr="c[[ocirc]]cavo">concavo</expan>
                <lb/>
              EFGH, volto sossopra, che si chiama
                <lb/>
                <foreign lang="unclear">forno</foreign>
              , che possa calare fin' al fondo
                <lb/>
              del vaso, e di sopra ad esso si prolonghino
                <lb/>
              due fistole forate insieme con lui, delle
                <lb/>
              quali l' una, cioe GHLM, si pieghi
                <lb/>
              nella parte esterior del vaso, e sia
                <lb/>
              forata insieme co' l
                <foreign lang="unclear">moggetto</foreign>
              HXOP,
                <lb/>
              ch' ha la bocca di sotto, e la
                <expan abbr="superficie">superficie</expan>
                <lb/>
              interior pulita e retta,
                <expan abbr="perche">perche</expan>
              vi
                <lb/>
              possa correr il maschio RS, che vi
                <lb/>
              s' adatta dentro
                <expan abbr="talm[[ecirc]]te">talmente</expan>
              che l' aria
                <expan abbr="n[[ocirc]]">non</expan>
                <lb/>
              vi si possa estrare, et al maschio si
                <lb/>
                <expan abbr="c[[ocirc]]giunge">congiunge</expan>
              il regolo TY ben saldo, e
                <foreign lang="unclear">fidato</foreign>
              , et a questo si
                <expan abbr="c[[ocirc]]=">con=
                  <lb/>
                </expan>
              giunga l' altro regolo YΦ che si muova circa l' inchiodatu=
                <lb/>
              ra Y, e si volga sopra al dritto, e fermo regolo ΨQ, ma al
                <lb/>
              moggetto HXOP, si ponga nel fondo dell' altro moggetto pic=
                <lb/>
              colo Ω forato insieme con lui, e
                <expan abbr="coperto">coperto</expan>
              dalla parte di sopra,
                <lb/>
              e che
                <lb/>
              </s>
            </p>
          </chap>
        </body>
      </text>
    </archimedes>