Vitruvius, L' Architettura generale di Vitruvio : ridotta in compendio

Table of contents

< >
[Item 1.]
[2.] L’ ARCHITETTURA GENERALE DI VITRUVIO RIDOTTA IN COMPENDIO DAL SIG. PERRAULT dell’ Accademia delle Scienze di Parigi, ed arricchita di Tavole in Rame. OPERA Fradotta dal Franceſe, ed incontrata in queſta Edizione col Teſto dell’Autore, e col Commento di Monsig. Barbaro: Alla quale in oltre fi è aggiunto la Tavola e le Regole del Piedeſtallo.
[3.] IN VENEZIA, MDCCXLVII. Nella Stamperia DI Giambattista Albrizzi Q. Gir. Con Licenza deè Superiori, e Privilegio
[4.] JACOPO CAMPELLI NOBILE DELLA CITTA’ DI BELLUNO. Giambatista Albrizzi Q. Gir.
[5.] Del Traduttore.
[6.] Dell’ Autor Francese.
[7.] De’ Capitoli, ed Articoli della preſente Opera. Articolo Primo DELLA PREFAZIONE. Del merito di Vitruvio, e di quello dell’ Opera di lui. # pag. 1 Articolo Secondo. Economia di’tutta l’ Opera cogli Ar-gomenti in riſtretto di ciaſchedun li-bro. # II
[8.] Contenente l’ Architettura a noi comune cogli Antichi. CAPITOLO I. Dell’ Architettura in generale. Articolo Primo. Dell’ Origine dell’ Architettura. # pag.19
[9.] Articolo Secondo. Che coſa ſia l’ Architettura. # 27
[10.] Articolo Terzo. Quali ſieno le parti dell’ Architettu-ra. # 31
[11.] CAPITOLO II. Della Sodezza delle Fabbriche. Articolo Primo. Della ſcelta de’ Materiali. # pag. 39
[12.] Articolo Secondo. Dell’ uſo dè Materiali. # 47
[13.] Articolo Terzo. Delle Fondamenta. # 55
[14.] Articolo Quarto. Delle Mura. # 57
[15.] Articolo Quinto. De’ Pavimenti o Terrazzi. # 66
[16.] Articolo Sesto. Delle Incamiciature. # 73
[17.] CAPITOLO III. Della Bellezza della Fabbriche. Articolo Primo. Della comoda ſituazione delle Fabbri-che. # pag.78
[18.] Articolo Secondo. Della Eſpoſizione delle Fabbriche. # 81
[19.] Articolo Terzo. Della Diſpoſizione delle Fabbriche. # 84
[20.] Articolo Quarto. Della Forma comoda delle Fabbriche. # 88
[21.] CAPITOLO IV. Della Bellezza delle Fabbriche. Articolo Primo. In che conſiſta la Bellezza delle Fa-briche. # pag.92
[22.] Articolo Secondo. De’ cinque Generi di Ediſicj. # 99
[23.] Articolo Terzo. De’ cinque Ordini d’ Architettura. # 104
[24.] Articolo Quarto. Delle coſe che ſono comuni a più Or-dini. # 106
[25.] Articolo Quinto. Dell’ Ordine Toſcano. # 118
[26.] Articolo Sesto. Dell’ Ordine Dorico. # 121
[27.] Articolo Settimo. Dell’ Ordine Jonieo. # 128
[28.] Articolo Ottavo. Dell’ Ordine Corintio. # 141
[29.] Articolo Nono. Dell’ Ordine Compoſto. # 144
[30.] SECONDA PARTE
< >
page |< < of 319 > >|
    <echo version="1.0RC">
      <text xml:lang="it" type="free">
        <div xml:id="echoid-div5" type="section" level="1" n="5">
          <p>
            <s xml:id="echoid-s32" xml:space="preserve">
              <pb file="0014" n="14"/>
            con tutto il fondamento potiamo ben aſſerire,
              <lb/>
            che quello non ſolo era affatto diverſo da que-
              <lb/>
            ſto noſtro, ma ch’ era in cltre così ſuccinto,
              <lb/>
            mancante, e mal ſpiegato, che appena ſe gli
              <lb/>
            ſarebbe dato giuſtamente il titolo di puro indi-
              <lb/>
            ce, o di ſemplice abbozzo di varie coſe in
              <lb/>
            confuſo, non che quello di un eſatto Com-
              <lb/>
            pendio: </s>
            <s xml:id="echoid-s33" xml:space="preserve">e le ſue Tavole in rame erano sì mal
              <lb/>
            diſegnate ed inciſe, e così ſcorrette, che mal
              <lb/>
            convenivano all’ Opera di un Autore di sì gran
              <lb/>
            merito.</s>
            <s xml:id="echoid-s34" xml:space="preserve"/>
          </p>
          <p>
            <s xml:id="echoid-s35" xml:space="preserve">La diligenza dunque che ſi è praticata nella
              <lb/>
            ſtampa di queſt’ Opereta, è la ſeguente: </s>
            <s xml:id="echoid-s36" xml:space="preserve">in
              <lb/>
            primo luogo ella è ſtata intieramente ed eſat-
              <lb/>
            tamente tradotta con tutta la poſſibile atten-
              <lb/>
            zione, ſenza che nulla ſiaſi ommeſſo di ciòche
              <lb/>
            v’era nell’ Originale Franceſe.</s>
            <s xml:id="echoid-s37" xml:space="preserve"/>
          </p>
          <p>
            <s xml:id="echoid-s38" xml:space="preserve">2. </s>
            <s xml:id="echoid-s39" xml:space="preserve">Ella ſi è confrontata col Teſto originale di
              <lb/>
            Vitruvio e col Commento di Monſig. </s>
            <s xml:id="echoid-s40" xml:space="preserve">Barbaro,
              <lb/>
            e ſi ſono adoperati i di lui termini medeſimi
              <lb/>
            volgari tanto nella ſpiegazione delle materie,
              <lb/>
            quanto nel denominare tutti que’ membri che
              <lb/>
            all’ Architettura appartengono: </s>
            <s xml:id="echoid-s41" xml:space="preserve">in oltre ella ſi
              <lb/>
            è ſupplita in qualche parte in cui pareva man-
              <lb/>
            cante, e ſi è ſpiegato un pò diffuſamente qual-
              <lb/>
            che paragrafo, che per eſſer aſſai difficile eſi-
              <lb/>
            geva maggior chiarezza.</s>
            <s xml:id="echoid-s42" xml:space="preserve"/>
          </p>
          <p>
            <s xml:id="echoid-s43" xml:space="preserve">3. </s>
            <s xml:id="echoid-s44" xml:space="preserve">Le Tavole in Rame ſono ſtate con gran
              <lb/>
            diligenza diſegnate ſulle Originali di Parigi, e
              <lb/>
            così pure inciſe da Valentuomo aſſai intendente
              <lb/>
            del diſegno e perito nell’ Architettura: </s>
            <s xml:id="echoid-s45" xml:space="preserve">poi di
              <lb/>
            nuovo eſaminate e corrette dove le Franceſi </s>
          </p>
        </div>
      </text>
    </echo>