Cataneo, Girolamo, Opera del misurare di M. Girolamo Cataneo Novarese libri II : nel primo s'insegna a misurar, e partir' i campi ; nel secondo a misurar le muraglie, imbottar grani, vini, fieni, e strami ; col liuellar l' acque, & altre cose 'necessarie a gli agrimensori

Table of contents

< >
[101.] Tauole dell’Imbottare.
[102.] Tauole dell’Imbottare.
[103.] Tauole dell’Imbottare.
[104.] Tauole dell’Imbottare.
[105.] Tauole dell’Imbottare.
[106.] Tanole dell’Imbottare.
[107.] Ancora qui ſequentemente, ſi darà eſſempio del miſurare le Biade, & vini. PRIMO ESSEMPIO.
[108.] SECONDO ESSEMPI O.
[109.] TERZO ESSEMPIO.
[110.] ESSEMPIO DI MISVRARE IL VINO ſenza le Tauole.
[111.] SECONDO ESSEMPIO di miſurare il vino con breuità.
[112.] REGOIA PER SAPERE PROPOR- tionare vna Bacchetta, con laquale ſi poſſa miſurare il vino nelle botte.
[113.] ESSEMPIO.
[114.] TERZO ESSEMPIO DI MISVRARE vn ſacco di biada.
[115.] ESSEMPIO PRIMO.
[116.] SECONDO ESSEMPIO.
[117.] TERZO ESSEMPIO più breue.
[118.] REGOLA PER SAPERE LA PARTE del ſemo, & quella del pieno d’una Botta.
[119.] PRIMO ESSEMPIO.
[120.] SECONDO ESSEMPIO.
[121.] TERZO ESSEMPIO.
[122.] Qui ſe guente ſegueno le Tauole per ſapere quant’è la parte del ſemo, & quella del pieno d’una Botta.
[123.] Tauola del partire di ſemi.
[124.] Tauola del partire di ſemi.
[125.] Tauola del partire di ſemi.
[126.] Tauola del moltiplicare diſemi.
[127.] Tauola del moltiplicare diſemi.
[128.] Tauola del moltiplicare di ſemi.
[129.] REGOLA PER FARE LI CONTI CHE conuengono al miſurare del feno.
[130.] DEL MISVRAR DELLE ASSI.
< >
page |< < of 258 > >|
    <echo version="1.0RC">
      <text xml:lang="it" type="free">
        <div xml:id="echoid-div6" type="section" level="1" n="6">
          <p>
            <s xml:id="echoid-s70" xml:space="preserve">
              <pb file="014" n="14"/>
            le, le cui belle doti baſteriano à ſtancare ogni facondo in-
              <lb/>
            telletto; </s>
            <s xml:id="echoid-s71" xml:space="preserve">al quale, mentre con ſeco vn giorno ragionando di
              <lb/>
            varie materie, li ſcoperſi il penſier mio; </s>
            <s xml:id="echoid-s72" xml:space="preserve">egli col ſuo veloce
              <lb/>
            diſcorſo antiuedendo quanto giouamento ella era per ap-
              <lb/>
            portare, mi eſſortò à ſpedirmi tantoſto & </s>
            <s xml:id="echoid-s73" xml:space="preserve">darle principio, & </s>
            <s xml:id="echoid-s74" xml:space="preserve">
              <lb/>
            fine; </s>
            <s xml:id="echoid-s75" xml:space="preserve">il cui buono conſiglio non ſprezzai, ma ben abbracciai
              <lb/>
            volontieri; </s>
            <s xml:id="echoid-s76" xml:space="preserve">perſuadendomi egli di più ancora di rendermi
              <lb/>
            grati con eſſa molti gentilhuomini, & </s>
            <s xml:id="echoid-s77" xml:space="preserve">mercanti miei bene-
              <lb/>
            fattori della terra di Souere contado di Bergamo, tra il nu-
              <lb/>
            mero de quali, accio che ſi vegga, che non nelle Città ſola-
              <lb/>
            mente; </s>
            <s xml:id="echoid-s78" xml:space="preserve">ma nelle ville ancora, ritrouanſi huomini d’alto va-
              <lb/>
            lore, gentili, corteſi, & </s>
            <s xml:id="echoid-s79" xml:space="preserve">cariteuoli, ricorderò breuemente
              <lb/>
            alcuni miei ſingolariſsimi Signori; </s>
            <s xml:id="echoid-s80" xml:space="preserve">Il Sig. </s>
            <s xml:id="echoid-s81" xml:space="preserve">Gio: </s>
            <s xml:id="echoid-s82" xml:space="preserve">Franceſco,
              <lb/>
            il Signor Nicolino, il Signor Gio: </s>
            <s xml:id="echoid-s83" xml:space="preserve">Antonio, & </s>
            <s xml:id="echoid-s84" xml:space="preserve">il Signor
              <lb/>
            Gio: </s>
            <s xml:id="echoid-s85" xml:space="preserve">Maria Fratelli di Nicolini Mercanti leali, & </s>
            <s xml:id="echoid-s86" xml:space="preserve">Gen-
              <lb/>
            tilhuomini degni d’ogni commendatione, in corteſia, & </s>
            <s xml:id="echoid-s87" xml:space="preserve">in
              <lb/>
            carità verſo i poueri; </s>
            <s xml:id="echoid-s88" xml:space="preserve">Il Magnifico ancora Signor Gio: </s>
            <s xml:id="echoid-s89" xml:space="preserve">Pie-
              <lb/>
            tro Pacieno, gentilhuomo ricchiſsimo, & </s>
            <s xml:id="echoid-s90" xml:space="preserve">perle qualità ſue
              <lb/>
            honoratiſsimo, il qual non ſolo non ſi contenta gia mai, ne
              <lb/>
            ſatio ſi vede dell’vſar di continuo corteſie, che anco diſtri-
              <lb/>
            buire è ſolito ſempre gran parte delle ſue facoltà, in ſoue-
              <lb/>
            nire i poueri biſognoſi; </s>
            <s xml:id="echoid-s91" xml:space="preserve">ne voglio tacer anco i miei patroni
              <lb/>
            amoreuoli, Il Signor Lodouico Maffetto, & </s>
            <s xml:id="echoid-s92" xml:space="preserve">il Signor Gio:
              <lb/>
            </s>
            <s xml:id="echoid-s93" xml:space="preserve">Antonio Foreſti ambidue chiari ſpecchi di gentilezza, & </s>
            <s xml:id="echoid-s94" xml:space="preserve">
              <lb/>
            liberalità onde conchiudo, che Souere eſſendo, come è,
              <lb/>
            madre di tanti magnanimi, & </s>
            <s xml:id="echoid-s95" xml:space="preserve">ſplendidi Signori, non ſolo à
              <lb/>
            terrieri; </s>
            <s xml:id="echoid-s96" xml:space="preserve">ma à foreſtieri, & </s>
            <s xml:id="echoid-s97" xml:space="preserve">peregrini, larghi donatori, è de-
              <lb/>
            gna, & </s>
            <s xml:id="echoid-s98" xml:space="preserve">meriteuole di eſſer celebrata, per terra famoſa, & </s>
            <s xml:id="echoid-s99" xml:space="preserve">fe-
              <lb/>
            lice; </s>
            <s xml:id="echoid-s100" xml:space="preserve">Qui humaniſsimi lettori facendo fine, mi reſta pre-
              <lb/>
            garui caldamente, che queſto mio libro raccomãdato vi ſia,
              <lb/>
            promettendoui di darui à leggere delle altre coſe noue, & </s>
            <s xml:id="echoid-s101" xml:space="preserve">
              <lb/>
            di giouamento, ſecondo che di mano in mano mi verra cõ-
              <lb/>
            modità, & </s>
            <s xml:id="echoid-s102" xml:space="preserve">occaſione eſſer data: </s>
            <s xml:id="echoid-s103" xml:space="preserve">ſtate allegri.</s>
            <s xml:id="echoid-s104" xml:space="preserve"/>
          </p>
        </div>
      </text>
    </echo>