Heron Alexandrinus, Spiritali di Herone Alessandrino

Page concordance

< >
Scan Original
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
< >
page |< < of 181 > >|
1 nelle ſue Mecaniche, & in alcuni altri trattati de qua-
li Pappo fà mentione nella x.
propoſ. del probl. 6. del
lib.
8. onde ſi può dire di lui, quello che diſſe Plutar-
co di Archita, e di Eudoſſo, che haueuano traſporta-
re ſe contemplationi matematiche da l'animo, e da
quella intelligenza, che è propria della mente, à gl'eſ-
ſempi delle coſe corporce, e ſenſibili; e certo ſi può di-
re meritamente, poiche non contento che la Geome-
tria ſe ne andaſſe ornata ſolo d'argomenti, e di demo-
ſtrationi, la riduſſe à l'vſo, & alla pratica; il che fù ca-
gione, che egli fuſſe tanto più accetò al mondo de
gl'altri autori, ch'inſegnano i principij, le regole, e pre_
cetti del'arte; quanto ſono molto più ſaporiti e grati
al guſto li frutti de gl'arbori, che non ſono le radici, ò
il tronco di eſſi, e queſto baſti della vita di Herone,
poiche in breue vſciranno in luce le vite de Matemati-
ci illuſtri, deſcritte amplamente, e con molta diligen-
za, e ſtudio, fra le quali ſarà quella del preſente Auto-
re, doue ſi vederà raccolto quanto in materia tale ſi
poteua deſiderare: opera del noſtro Signore Berardi-
no Baldi digniſſimo Abbate di Guaſtalla, della dottri-
na, & eccellenza del quale oltra la fede, che fanno li
ſcritti ſino al preſente da lui publicati, faranno anco
maggiormente gli altri, che tuttauia compone.

Text layer

  • Dictionary
  • Places

Text normalization

  • Original

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index