DelMonte, Guidubaldo, Le mechaniche

Page concordance

< >
Scan Original
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
< >
page |< < of 270 > >|
1moſtrando eſſere il quaranteſimo trouato d' Archimede, per cui
diſſe
; Dami oue io mi fermi, ch'io mouerò la terra; & Carpo
Mechanico
ſcriſſe, che Archimede compoſe vn libro del modo
del
fare le Sfere, che è fattura Mechanica.
Ma più il medeſimo
Archimede
, non vna ſola volta cita ſe ſteſſo, nel libro della Qua
dratura
della Parabola, con parole tali.
Imperoche egli è dimo­
ſtrato
nelle Mechaniche; accennando alcune propoſitioni del
ſuo
libro delle coſe, che egualmente peſano, ilquale è tutto Me­
chanico
.
Oltre à ciò vna parte del libro della Quadratura della
Parabola
, & il ſecondo delle coſe, che ſtanno ſopra l'acqua, oue­
ro
à galla ſono Mechanici.
Da queſti luoghi vedeſi eſpreſſo, che
non
ſolamente Archimede fece opre Mechaniche, ma ne ſcriſſe
anco
molti trattati; & confeſſa Plutarco per niuna altra dottri­
na
eſſere tanto in riputatione ſalito Archimede, quanto per le
impreſe
Mechaniche; anzi veramente co'l mezo loro hauerſi egli
all
'hora procacciato fama non di ſcienza humana, ma di ſapien­
za
diuina.
Per la qual coſa egli è ben da conſiderare, come Plu­
tarco
ſi ſia laſciato traſcorrer' à dire, che Archimede le Mechani
che
diſpreggiaſſe, di loro degnaſſe ſcriuere: & per certo egli
forte
d'opinione ſarebbeſi ingannato, ſe haueſſe poco ſtimata quel
la
facultà, che lo guadagnare gloria di gran lunga maggio­
re
, che qualunque altra ſcienza ſi poſſedeſſe.
Vitruuio de i
Latini
buon Mechanico, & ſeruì per Capitano delle Baliſte,
& delle altre machine da guerra Ottauiano Ceſare, & gli intitu­
le ſue fatiche dell' Architettura, & ne diuenne ricco.

Text layer

  • Dictionary
  • Places

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index