Manuzio, Paolo, Degli elementi e di molto loro notabili effetti

Page concordance

< >
Scan Original
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
< >
page |< < of 68 > >|
1no una natura diuerſa dalle nature de
gli elementi.
perche qual è quel corpo,
il quale habbi in atto le nature di tutti
gli elementi, cioè ſia freddo e caldo, hu
mido e ſecco?
il che ſarebbe, ſe i cor­
pi miſti foſſero generati de gli elementi
incorrotti.
ma perche non è; reſta, che
ſiano generati de gli elementi corrotti,
cioè quando una qualità diſtrugge l' al
tra: perche la materia rimane la mede
ſima.
Sono adunque gli elementi la ma
teria di tutti i corpi miſti: onde è neceſ­
ſario, che le loro forme ſiano le piu im
perfette di tutte le forme ſoſtantiali.
perche diſtruggendoſi per riceuere al­
tre forme; ne ſegue, che ſiano piu im­
perfette; eſſendo, che al piu nobile ce
de il manco nobile.
Et è da ſapere, co
me ſi uede nella metaphiſica, e ne' pri
mi trattati della phiſica, che gli elemen
ti, e queſto mondo inferiore, per la im
perfettione che hanno per eſſere lonta-

Text layer

  • Dictionary
  • Places

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index