Cambiagi, Gaetano, Guida al forestiero per osservare con metodo le rarità e bellezze della città di Firenze, 1790

Page concordance

< >
Scan Original
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
< >
page |< < of 355 > >|
1 e governo furono i Fiorentini ſomigliantiſſimi
a' Romani, così procurarono in ogni altra coſa
d'imitarli.
Ebbero come Roma il Teatro,
l'Anſiteatro, il Campidoglio, il Foro, le Ter-
me, gli Acquedotti, e ſecondo alcuni, anche
il Tempio di Marte.
Dicono, che coſtumaſ-
ſero gli ſteſſi Giuochi, e le ſteſſe Feſte pub-
bliche, e onoraſſero pure come lor tutelare il
medeſimo Dio Marte.
Così ne' tempi poſteriori,
quando ebbero la ſorte di conoſcere, e di ab-
bracciare la Religione Ortodoſſa, edificarono
nobiliſſime Chieſe, ſontuoſi Palazzi, Giardini
vaghiſſimi, che quaſi gareggiano con quei di
Roma.
Coltivarono, come i Romani in ſom-
mo grado le Armi, e le Lettere.
Nelle Armi
riuſcirono valoroſiſſimi Soldati, e condottieri
d'Eſerciti di gran nome.
Sono innumerabili
quelli, che nei tempi antichi, e moderni ebbero
l'onore di eſſer creati Cavalieri da Imperadori,
e Monarchi, per ricompenſa del loro valore,
ed a taluni non ſon mancate ſovranità ragguar-
devoliſſime, e le dignità prime del Mondo, e
che nelle Regioni anche più barbare, e più
lontane ſi reſero formidabili, e nel medeſimo
tempo glorioſi.
Eſperti, e ſagaciſſimi nelle
tante, e diverſe Ambaſcerìe, ſoſtenute ſempre
con gran decoro, e ſplendidezza, tralle quali
una delle più memorabili, e di ſommo onore

Text layer

  • Dictionary
  • Places

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index