Vitruvius, L' Architettura generale di Vitruvio : ridotta in compendio

List of thumbnails

< >
121
121 (75)
122
122 (76)
123
123 (77)
124
124 (78)
125
125 (79)
126
126 (80)
127
127 (81)
128
128 (82)
129
129 (83)
130
130 (84)
< >
page |< < (94) of 319 > >|
14094ARCHITETTURA per la perfezione delle quali ſi è
data ad una Materia ricca e pre-
zioſa una Figura uguale e unifor-
me con tutta la pulitezza, pro-
prietà, e correggimento poſſi-
bile.
Vitruvio apporta due eſempj di
11Lib. 4.
c. 4.
queſta ſpezie di bellezza.
Il pri-
mo è, quando ſi fanno delle Bu-
gnenelle pietre, a fin di naſcon-
dere le commeſſure, ponendole im-
mediatamente l’ una ſopra l’altre
in modo, che le cuoprano co’ loro
ſporti:
poichè tali rilievi cagionano
una bellezza ed una più dilette-
vole apparenza di componimento.
Il Secondo eſempio è, quando ſi
22Lib. 7.
c. 4.
ha la mira, che gli Appartamen-
ti d’Inverno non abbiano nei pa-
reti, e nei ſoffittati ſe non poca
ſcultura, e che gli ornamenti non
ſieno di ſtucco:
poichè ha lo
ſtucco una bianchezza tale e così lu-
minoſa, che ogni menoma macchia
o bruttura lo deforma, e per altro
non potrebbeſi impedire, che il

Text layer

  • Dictionary

Text normalization

  • Original

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index