Cambiagi, Gaetano, Guida al forestiero per osservare con metodo le rarità e bellezze della città di Firenze, 1790

Page concordance

< >
< >
page |< < of 355 > >|
1 Cappelle eſiſtono le memorie del Marcheſe
Vincenzio Giugni, e del nobile Architetto
Aleſſandro Galilei ſcolpito da Girolamo Tic-
ciati; e dopo la ſeguente Cappella ſi trova il
Sepolcro del famoſiſſimo Galileo, dove è an-
cora il celebre Mattematico Vincenzio Vivia-
ni, che ordinò queſto Depoſito al ſuo Maeſtro,
al che fu dato eſecuzione l'anno 1737. a ſpeſe
della Famiglia Nelli erede di quella del Vi-
viani.
II diſegno è di Giulio Foggini, la
quadratura di Anton Maria Fortini; il Buſto
di Gio. Battiſta Foggini; l'Aſtronomìa di
Vincenzio Foggini ſuo figlio, e la Geome-
trìa di Girolamo Ticciati.
Finalmente l'ultima
di queſta Navata è di Batiſta Naldini, ove ha
effigiato con molta eſpreſſione Criſto che vien
dalla Croce condotto al Sepolcro; dopo di
eſſa in fine della Chieſa è il Buſto, e Inſerizione
del Senatore e Poeta Vincenzio Filicaja, che
era nella diruta Chieſa di S. Pier Maggiore.

Quindi paſſata la prima porta vedeſi nella
diſceſa al Limbo de' Santi Padri prodigioſa-
mente eſpreſſa da Agnolo Bronzino, a quale
altiſſima perfezione arrivaſſe con l'arte in un
così ammirabil lavoro.
Nè debbo tralaſciare
una Pietà del medeſimo Bronzino nel ſecon-
do pilaſtro a mano manca.
Oltre a tante
pitture di ſingolare perfezione, di già de-

Text layer

  • Dictionary
  • Places

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index