Angeli, Stefano degli, Della gravita' dell' aria e fluidi : esercitata principalmente nelli loro homogenei

Page concordance

< >
Scan Original
111 17
112 18
113 19
114 20
115 21
116 22
117 23
118 24
119 25
120 26
121 27
122 28
123 29
124 30
125 31
126 32
127 33
128 34
129 35
130 36
131 37
132 38
133 39
134 40
135 41
136 42
137 43
138 44
139 45
140 46
< >
page |< < (47) of 192 > >|
14147_QVARTO._ mente al mezzo è maggiore d’vn decimo. Adunque di-
ſcenderà più velocemente il vetro, &
aria, che il vetro, aria,
&
acqua.
_Ofr_. Con queſte dottrine mi hà fatto conoſcer manifeſtamẽ-
te, che ſe bene pare, che eſſendo aſſolutamente il medemo
ecceſſo della grauità dell’acqua vguale al vetro, &
aria
condenſata D B E, ſopra la grauità di queſti, e dell’acqua
vguale à tutta la mole ABC, ſopra la grauità de primi, e
dell’acqua ADEC, che anco debba cagionare nel tatto la
medema ſenſatione, nulladimeno non eſſer così;
perche
il primo ecceſſo opererà più velocemente che il ſecondo;
& in conſeguenza queſte diuerſe velocità deuono eſſer
fenſibili;
perche ſe bene quell’acceſo è il medemo aſſolu-
tamente, come già è ſtato detto, non però riſpettiuamẽ-
te, eſſendo diuerſe le proportioni trà li peſi.
E parmi di-
pender tutto il preſente negotio da vna g eometrica pro-
poſitione, che io non voglio dire.
_Cont_. Caro Sig. Ofredi non ne defraudi, ma ne conſoli con
queſta ſua Geometria, che sà quanto ne vada à genio.
_Ofr_. La ſeruo.
PROPOSITIONE.
Sia BE, l’ecceſſo di B A, ſopra C D, & ad eſſe ſiano aggiunte
AF, DG, vguali.
Sarà maggiore la Proportione di B A, à C D, di
quella di B F, à CG.
@ciaſi come BA, alla C D, coſi AH, à
31[Figure 31] GD.
Perche come BA, alla C D, coſi
AH, a GD;
ſarà anco come BA, alla
CD, così BH, à C G.
Ma B H, a C G,
ha maggior proportione che BF, à
CG, Adunque anco BA, alla CD, ha-
uerà maggior proportione che BF, a
CG.
Ecco adunque che ſe bene BE,
aſſolutamente è il medemo ecceſſo
tanto della BF, ſopra la C G, quanto
della B A, ſopra la CD, nulladimeno
non ſono le medeme proportioni.
Le quali anco tanto più ſi ſminuiſ-
cono, quanto più le magnitudini vguali aggiunte

Text layer

  • Dictionary

Text normalization

  • Original

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index