Morelli, Gregorio, Scala di tutte le scienze et arti, 1567

Page concordance

< >
Scan Original
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
< >
page |< < of 456 > >|
1niſſun ſaſſo uiue, adunque nißun ſaßo è ani­
male, & ſi riduce a Celarent, conuertendoſi la
minore ſcmplicemente, cioè in uniuerſale ne­
gatiua, & traſponendo la minore in maggio­
re, & la maggiore in minore.
Il terzo mo
do è quando il mezo non è in ueruna parte del
la maggiore, & in qualche parte della mino­
re, & che ſegue che la maggiore eſtremità ſi
ritroua in qualche parte della minore, & è
ſotto la uoce Feſtino, come ſe dicemmo, nißun
aſino è huomo, Socrate è huomo, adunque So
crate non è aſino, & eßo ſi riduce a Ferio
conuertendoſi la maggiore ſemplicemente.
Jl quarto modo di queſta figura è ogni uolta
che il mezo è uniuerſalmente nella maggiore
eſtremità, & particolarmente ſi rimuoue dal
la minore, & però ſi conchiude la maggiore
eſtremità non eßere in qualche parte della mi
nore, & queſto modo è contenuto dalla uoce
Barocho, il cui eßempio è queſto, Ogni uir­
tù è laudabile, l'auaritia non è laudabile,
adunque l'auaritia non è uirtù, & eßo ſi ri­
duce a Barbara co'l mezo della riſolutione per
l'impoßibile.
MOR. Che conuerſione è
queſta, che uoi chiamate per l'impoßibile,
perche di eßa non ne è fatta ancora mentione.

TOM. Hauete ragione, & la conuerſio­
ne fatta per l'impoßibile è quando ſi piglia

Text layer

  • Dictionary
  • Places

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index