Del Bruno, Raffaelo, Ristretto delle cose piu' notabili della citta' di firenze, 1757

Page concordance

< >
< >
page |< < of 250 > >|
1 bitazioni arricchito, che può con ragione
uguagliarſi a' più ſplendidi Palazzi di que-
ſta Città.
La Sala non ſolo nella volta,
ma anco nelle pareti e dipinta per mano
di Pietro Dandini.
Il Gherardini, il Gab-
biani, ed altri Profeſſori più accreditati
hanno dipinto l'altre ſtanze contigue, che
adornate di ſtucchi, e di prezioſi arredi,
rieſcono vaghe oltremodo.
Sulla Piazza di
eſſa Chieſa di Santa Maria Maggiore è ſta-
ta modernamente condotta a fine la Fab-
brica del
F bi-
PALAZZO Strozzi, oggi de' Martini.
Non lontana da queſta é la Fabbrica del
nuovo
SEMINARIO FIORENTINO, promoſſa, ed
incamminata con buon guſto di Architettura
dalla pia memoria del fu Monſignor Tom-
maſo Buonaventura de' Conti della Ghe-
rardeſca, Arciveſcovo di Firenze, e con-
dotta a buon ſegno, dopo la ſua morte,
con aggiunta di comodi appartamenti per
i Precettori, e per gli Studenti Cherici,
che vi fi allevano.
All'ingreſſo della ſe-
conda porta è degno d'eſſer veduto un
belliſſimo Crocifiſſo di Bronzo di Gianbo-
logna, laſciato al Seminario in legato dal
fu Agoſtino Cerretani, Canonico della Me-
tropolitana, in memoria del Canto e del-
le Caſe de' Cerretani, che ſurono quivi,
e rimaſero ſerrate nella nuova Fabbrica di
queſto Seminario.
Torna contiguo il

Text layer

  • Dictionary
  • Places

Text normalization

  • Original

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index