Tartaglia, Niccolo, Quesiti et inventioni diverse, 1554

Table of figures

< >
< >
page |< < of 257 > >|
1perche ſenſibilmente ſi uede, che il cauallero. 2. puo guardare, et difendere la banda. u.
x, del baluardo.
c. & ſimilmente la banda.s.t.del baluardo. a. & quelle medeſime puol
guardar anchora lo cauallero.
3. Et oltra di queſto uoglio che guardino per longo uia
tutto quel ſpacio ingolfato per fin nella campagna iſtrinſeca, & maßime uoglio, che
guardino quelle riuere, ouer ſpacij arginati, che procedono ſecondo le lettere.i.n.o.&
k.l.m.ilche commodamente far anno, uero è, che diſcommodamente potr anno guar da­
re il ſpacio, che procede ſecondo le lettere.k.h.i.per eſſer forſi troppo ſotto de loro, ma
tal parte potra eſſer facilmente guardata, & difeſa dalli dui baluardi.
a. &. c. & dalli
dui caualleri.
f. &. g. & da molte altre bande, come nel noſtro proceſſo ſe intendera.
Perche uoglio anchora, che nella ſommita di ciaſc aduna cortina (per longo uia) ſia fat­
to contr auetti piantati, & buone tauole molte parianette alte alquanto piu dell'altez­
za de un'huomo, le quai parianette trauerſino tutta la ſommita della detta cortina, ma
che tal trauerſamento non uadi ad angolo retto ſopra alla detta cortina, anci uoglio,
che procedano con la parte di fuora alquanto uerſo la citta, & conla parte di dentro
obliquarſi in fuora uerſo la campagna, come ſi uede deſignato nella preſente figura, ue
ro è, che le dette parianette uogliono eſſer alquanto piu oblique di quello che moſtra la
figura per le ragioni, che di ſotto ſe dira, fatto queſto, uoglio che dalla banda che guar
da uerſo la campagna di ciaſcaduna di dette parianette ue ſia fatto un'arginetto di ter­
ra (come ſi uede nelle due parianette.
p.&.r.) di tanta groſſezza, che non poſſa eſſer
danneggiato da nemici con le ſue artegliarie, & ſotto à ciaſcaduno de detti argenetti,
uoglio che ui ſia aſſettato, ouer poſto un falconetto da.
6. ouer da. 3. lire di balla, & per
queſto uoglio che le dette parianette, & argenetti ſiano alti alquanto piu de un'huomo,
accio che facciano ſcudo à ciaſcun de detti falconetti, che non poſſano eſſer danneggiati
da nemici con le ſue artegliarie, & uoglio anchora che tai argenetti ſtiano alquanto
obliqui con la parte dauanti uerſo la citta, accio che li nemici non poßino uedere ne ti­
rare per la parte dauanti ſotto alli detti argenetti, cioe nel luoco doue ſta li detti falco­
netti, perche il proprio officio de tutti queſti falconetti, uoglio che ſia di guardare mi­
nutamente tutto quel ſpacio ingolfato fra le gia dette lettere.o.y.z.m.l.k.h.i.n. & al­
quanto piu in fuora del angolo.o.&.m.cioe cercar de far che gli falconetti della cor­
tina.a.b.tutti poßino tirare, & guardare ſtanti ſotto al ſuo arginetto, per otto, ouer
dieci paſſa piu in fuora del ponto.o.& quelli della cortina.c.b.
guardino il medeſimo
piu in fuora del ponto.m.accio che niun ſia ſicuro ſotto alli argini di terra, che ſar an­
no di fuora del foſſo à de rimpetto delli dui baluardi.a.&.c.perche nel far delli foßi,
ouer foſſe, uoglio che la mitta della terra, che ſene caua ſia gettata di dentro della citta
per far li argeni de drio alle cortine con li ſuoi contraforti, come ſi coſtuma nelle mo­
derne fortificationi.
Et uoglio che per piedi. 12. (uel circa) lontano da lhoro della foſ­
ſa di fuora uia ſia fatto un muro commune ſecondo l'andar della detta foſſa, alto circa
dui piedi manco della cortina di dentro, & à quel tal muro di fuora uia farui li ſuoi con
traforti, & fra quelli contr aforti gettarui quella mitta della terra, che ſe caua della gia
detta foſſa, facendo con tal terra ungroſſo argine di fuora uia di tal muro il qual argi­
ne uada procedendo ſecondo le lettere.m.l.k.h.i.n.o. & diſcendendo à ſcarpa uerſo lo
ingolfato ſpacio, che è diſuora uia, il qual argine oltra che uenira à far ſcudo quaſi à tut

Text layer

  • Dictionary
  • Places

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index