Cambiagi, Gaetano, Guida al forestiero per osservare con metodo le rarità e bellezze della città di Firenze, 1790

Page concordance

< >
< >
page |< < of 355 > >|
1 è ammirabile la facciata della Caſa del fu Nic-
colò dell'Antella, Senatore, e Luogotenente
del Granduca nell'Accademia del Diſegno; a
richieſta del quale nel 1619. fu dipinta, e per-
fezionata nel breviſſimo tempo di venti giorni,
da i più valoroſi Artefici, che in numero ſio-
rivano nella Città.
Queſti furono il Paſſignano,
Giovanni da S. Giovanni, Matteo Roſſelli,
Ottavio Vannini, Fabbrizio Boſchi, Niccode-
mo Ferrucci, Filippo Tarchiani, e altri ſimili,
ſino al numero di 15. tutti Pittori eccellenti.

Le antiche Pitture poi, che ſono nella facciata
del Convento accanto alla Chieſa ſono di Lo-
renzo di Bicci, grande imitatore della maniera
di Giotto.
Da queſta piazza volgendo, dietro
la Chieſa trovaſi il Convento, e Chieſa di Re-
ligioſe Franceſcane di S. Eliſabetta di Capitolo
ove ſono due Tavole antiche della Scuola di
Giotto: quindi la nuova, e vaga abitazione,
e giardino del Cav. Priore Rucellai; rimpetto
alla quale ſi trova la Chieſa di
I 2 è am-
S. GIUSEPPE, già Convento de' Religioſi di
S. Franceſco di Paola poco fa ſoppreſſi, ora
Chieſa Parrocchiale di Sacerdoti Secolari, fatta
col diſegno di Baccio d'Agnolo, e moderna-
mente abbellita al di fuori di facciata, e ornata
al di dentro colla ſoffitta, e Tribuna, per mano
di Sigiſmondo Betti, e di Pietro Anderlini.
Ve-

Text layer

  • Dictionary
  • Places

Text normalization

  • Original

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index