Del Bruno, Raffaelo, Ristretto delle cose piu' notabili della citta' di firenze, 1757

Table of figures

< >
< >
page |< < of 250 > >|
114[Figure 14]
TERZA
GIORNATA.
LA Città di Firenze, laſciato da
parte quel che fu ne' tempi della
Gentilità, ebbe dipoi così piccol
recinto d'abitazioni, che il pri-
mo cerchio, cosi chiamato dagli Scritto-
ri, fu ſolamente riſtretto ad alquante con-
trade preſſo a Mercato vecchio: ma cre-
ſcendo gli abitatori in gran numero, e non
potendo capire in un luogo cotanto angu-
ſto, fu coſtretta a dilatare i confini, i
quali in più volte accreſciuti, giunſero fi-
nalmente a quel ſegno, che a' noſtri gior-
ni fi vede.
In uno di queſti accreſcimenti
della Città, è fama appreſſo gli Scrittori
antichi, e moderni, eſſerſi dato principio
a fabbricare in quella parte, che riman di
là d'Arno verſo Mezzogiorno, alla quale
dipoi furono aggiunti tutti i Sobborghi già
fuori della Città, ed ora in eſſa compre-
ſi.
E perchè foſſe comodo il paſſaggio dal-

Text layer

  • Dictionary
  • Places

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index