Heron Alexandrinus, Spiritali di Herone Alessandrino

Table of figures

< >
< >
page |< < of 181 > >|
1
Sia il vaſo AB, nel quale ſi metta vino, e ſia vicino al ſuo fondo la
cannella D, e chiudaſeli il collo co'l tramezzo EF, e per eſſo EF mettaſi
la canna GH, che ſtia tanto lontano al fondo del vaſo, quanto non ſi vie-
ti il paſſo al vino; ſia dopo vna baſe KLMN poſta ſotto al vaſo, &
vn'altra canna XO, che ariui poco lunge al tramezzo, e paſſi nella ba-
ſe: inoltre ſia nella baſe tanto di acqua, che chiuda la bocca della canna
XO; ſia ſimilmente la ſtaggia PR, la metà della quale ſia dentro la ba-
ſe, & il rimanen-
te 77[Figure 77] di fuori; e mo-
uaſi d'intorno al
punto S, e nel ca-
po della ſtaggia P
appendaſi vna 2
Clepſydra, c'hab-
bia nel fondo il fo_
ro T.
Empiremo
dũque il vaſo per
la canna GH, par_
tendoſi l'aria per
l'altra cãna XO,
auanti che il vi-
no giunghi nella
baſe; dopo chiu-
dendo la cannel-
la, verſaremo l'ac-
qua nella baſe per
qualche foro, fin
tanto che venghi
a riſerrarſi la boc_
ca O, e apriremo
la cannella D.
E'
dunque certo, che
il vino non corre,
cõcioſia che l'aria
non habbi per do-
ue entrare da neſ-

Text layer

  • Dictionary
  • Places

Text normalization

  • Original

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index