Heron Alexandrinus, Spiritali di Herone Alessandrino

Table of figures

< >
< >
page |< < of 181 > >|
1ſuna parte: ma quando abbaſſaremo il capo della ſtaggia R, s'alzarà dal-
l'acqua qualche parte della clepſydra, onde reſtando libera la bocca O,
per reſpirare, correrà poi la cannella D, fin tanto che l'acqua ſolleuata
nella clepſydra, vſcendone a poco, a poco, venghi di nuouo a chiudere la
bocca O per doue ſi reſpiraua.
Ma ſe di nuouo riempita la clepſydra,
ſi abbaſſarà il capo della ſtaggia R più di prima, l'acqua leuata in alto dal-
la clepſydra, ponerà nell'vſcire più lungo ſpatio di tempo, e perciò dalla
cannella ſcapparà copia maggiore di vino; ma ſe tutta la clepſydra ſi al-
zarà fuora dell'acqua, vſcirà più vino pure aſſai.
Ma perche abbaſ-
ſiamo il capo della ſtaggia R ſenza operare le mani, ſia qualche peſo V,
poſto alle parte di fuora della ſtaggia QR, quale quando ſarà vicino a R
ſolleuarà tutta la clepſydra intiera; ma quando ſarà più lontano, ne ſol-
leuarà tanto manco.
Et in queſto modo per via di eſperienza ritrouan-
do le miſure, di quanto volemo che corra la cannella D, faremo alcuni
taglietti nella ſtaggia QR, & anco i ſegui di quelle miſure: onde poi quan-
do ci parerà che ne corra vna tanta parte, aggiuſtando il peſo via ſopra
quelli taglietti, laſciaremo che la corra.

ANNOTATIONI DI A. G.
1 Cotyla di già hauemo detto che è miſura capace di once 9. ſe bene il Filandro ſo-
pra Vitruu.
uole che ſia un'iſteſſa coſa con l'hemina, e che tenghi once dieci.
2 Clepſydra era un'horologio da acqua molto uſato da gli antichi però ſpeſſe uol-
te ſi troua ne gli auttori, orare ad clepſydram dicere ad clepſydram, e ſimili modi di
dire, ui erano ſegnate ſopra l,hore, e nel fondo haueua un bucetto piccolo per do-
ue gocciolando l'acqua dimoſtraua l'hore ſecondo che ſi ſminuiua, ma non erano
ſenza imperfettione, perche la ſtate paſſaua l'acqua in manco ſpatio, che non fa-
ceua il uerno, per eſſere fatta dal caldo più ſottile, & all'incontro eſſendo l'inuer-
no reſa dal freddo piu groſſa, e pigra ui metteua più tempo; era forza che ui ſuſſe
anco qualche differenza nel correre che faceua da principio, e nel fine, perche
quanto più acqua era nella clepſydra, deueua ſcorrere tanto più uelocemente per ri-
ſpetto del proprio peſo; Herone ſcriſſe quattro libri di queſti sì fatti horologi.

Text layer

  • Dictionary
  • Places

Text normalization

  • Original

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index