Casati, Paolo, Fabrica, et uso del compasso di proportione, dove insegna à gli artefici il modo di fare in esso le necessarie divisioni, e con varij problemi ...

Table of figures

< >
< >
page |< < (129) of 279 > >|
145129Linea Cubica43[Figure 43] EF diametro della baſe il cui centro è G.
Dipoi all’iſteſſo interuallo 6. 6, applica-
to l’aſſe CD del Cilindro dato, l’inter-
uallo 18.
18, darà l’aſſe GH; e perciò il
Cilindro EIF è ſimile al Cilindro ADB,
eſſendo come AB ad EF diametri, co-
sì CD à GH aſſi;
& eſſendo il cubo di EF triplo del cubo di
AB, per la conſtruttione dello ſtromento, anche il Cilindro
EIF è triplo del Cilindro dato ADB:
Dunque eſſendo il Ci-
lindro EIF triplo an che del Cono EHF ſopra la ſteſſa baſe
GEF, con la ſteſſa altezza GH ſarà il Cono EHF vguale al Ci-
lindro dato ADB, &
hauranno li diametri delle baſi, e gl’aſſi
proportionali, come s’era propoſto.

Text layer

  • Dictionary

Text normalization

  • Original

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index