Tartaglia, Niccolo, Quesiti et inventioni diverse, 1554

List of thumbnails

< >
141
141
142
142
143
143
144
144
145
145
146
146
147
147
148
148
149
149
150
150
< >
page |< < of 257 > >|
1falconetti, che ſar anno ſot­
to à quelli argenetti per lon
go all'una, e l'altra cortina,
e perche comprendo eſſere
impoßibile da potere eſſere
ouiate tai difeſe da nemici,
non credo che ſariano coſi
pazzi, per großi che fuſſe­
no che ſe metteßono à tal im
preſa, cioe à uoler dar batta
glia à una citta, talmente for
tificata, eglie bem uero, che tal
forma è alquanto moſtruoſa
dauedere, nel reſto poi la com
mendamo aſſai. N. Signor
Clarißimo, ſe la natura ha­
ueſſe principiato, & ſempre
continuato à far tutti glihuo
mini ſenza naſo, et ſenzao­
recchie, et che dapoi per ſor
te ne faceſſe uno con il naſo,
et orecchie, certamente à tut
ti glialtri huomini pareria
coſa moſtruoſa da uedere, il
medeſimo dico di questa no­
ſtra forma de fortificatione,
la quale per eſſer molto di­
uerſa dall'uſo commune, à quel
la pare, & à molti altri pa­
rera mostruoſa coſa da ue­
dere, pur ſia, come ſi uoglia,
doue, che è neceſſario la for
tezza, non ſi debbe far con­
to di bellezza. S. M. E­
glie il uero.
64[Figure 64]

Text layer

  • Dictionary
  • Places

Text normalization

  • Original

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index