Cambiagi, Gaetano, Guida al forestiero per osservare con metodo le rarità e bellezze della città di Firenze, 1790

Page concordance

< >
< >
page |< < of 355 > >|
    <archimedes>
      <text>
        <body>
          <chap>
            <p id="id2812715" type="main">
              <s id="id2812719">
                <pb pagenum="(135)"/>
              cifiſſo con Maria
                <expan abbr="Santiſſima">SS.</expan>
              addolorata, e
                <expan abbr="San">S.</expan>
              Girolamo,
                <lb/>
              e l'altra di Scultura di terra cotta verniciata
                <lb/>
              di più colori eſprimente il
                <expan abbr="Santo">S.</expan>
              Preſepio, nel
                <lb/>
              qual belliſſimo lavoro Andrea della Robbia,
                <lb/>
              al parere degli intendenti, ha ſuperato ſe
                <lb/>
              ſteſſo.</s>
              <s id="id2818713"> Di quì uſcendo, e voltando il primo
                <lb/>
              canto, per una breve ſtradella ſi entra in via
                <lb/>
              delle Caſine, ed ove era il Convento dei
                <expan abbr="Padri">PP.</expan>
                <lb/>
              Minimi di
                <expan abbr="San">S.</expan>
              Franceſco di Paola, ſerve ora
                <lb/>
              una porzione di eſſo per abitazione del Paroco,
                <lb/>
              e Curati, e parte per il Conſervatorio dei
                <lb/>
              Fanciulli del Refugio di
                <expan abbr="San">S.</expan>
              Filippo Neri, e
                <lb/>
              ſeguitando per detta via giunti in via Ghibel-
                <lb/>
              lina trovaſi in faccia il Monaſtero delle nobili
                <lb/>
              Religioſe dell'Ordine di
                <expan abbr="San">S.</expan>
              Benedetto detto le</s>
            </p>
            <p id="id2790856" type="foot">
              <s id="id2790859">
                <foot.target id="a122"/>
              cifiſſo</s>
            </p>
            <p id="id2790867" type="main">
              <s id="id2790870">MURATE. </s>
              <s id="id1592999">La loro Chieſa è ſenza facciata ed
                <lb/>
              ha l'ingreſſo per due porte laterali.</s>
              <s id="id2790879"> Al mag-
                <lb/>
              giore Altare evvi il Miſtero dell'Annunziazio-
                <lb/>
              ne di Maria Santiſſima del Piattoli, nei quattro
                <lb/>
              Altari laterali, l'Orazione nell'Orto è di
                <lb/>
              Matteo Roſſelli; la Flagellazione, di Lorenzo
                <lb/>
              Lippi; il
                <expan abbr="San">S.</expan>
              Benedetto, di Giuſeppe Romei, e
                <lb/>
              il Crocifiſſo è lavoro di Baccio da Montelupo. </s>
              <lb/>
              <s id="id1593047">Nella ſoffitta l'architettura è del
                <expan abbr="Signor">Sig.</expan>
              del Moro,
                <lb/>
              e le figure del
                <expan abbr="Signor">Sig.</expan>
              Gricci, e le ſtoriette in giro
                <lb/>
              alla Chieſa ſono di Simone Ferri.</s>
              <s id="id2771650"> Vi è in
                <lb/>
              queſto Convento un Teſoro di Sante Reliquie,
                <lb/>
              ed ha avuto l'onore d'eſſervi ſtata educata
                <lb/>
                <arrow.to.target n="a123"/>
              </s>
            </p>
          </chap>
        </body>
      </text>
    </archimedes>