DelMonte, Guidubaldo, Le mechaniche

List of thumbnails

< >
141
141
142
142
143
143
144
144
145
145
146
146
147
147
148
148
149
149
150
150
< >
page |< < of 270 > >|
1
Sia il peſo A: ſiano le tre girelle, il centro dellequali ſia BCD: & la girella, il
cui centro è D, ſia della taglia appiccata di
ſopra: ma quelle girelle, il cui centro è in B
C ſiano della taglia legata al peſo A: &
la corda EFGHKLNOP ſia condotta
intorno à tutte le girelle, & legata in E: &
ſia la forza che ſoſtiene il peſo A in P.
Dicola poſſanza in P eſſere vn quarto del
peſo A.
Siano tirate le linee KL GF ON
per li centri delle girelle, ſi che ſiano egual­
mente diſtanti dall'orizonte; le quali per le co
ſe, che già ſono dette, ſaranno come leue.
&
percioche per cagione della leua, ouero bilan­
cia KL, il cui ſoſtegno, ouero centro è nel
mezo, tanto ſoſtiene la corda KG, quanto
la NL non ſi facendo mouimento in niu­
na delle parti: Di più per cauſa della leua
GF dal cui mezo, come ſoſpeſo dipende il
peſo; ſe foſſero due poſſanze in GF, oue­
ro in HE, (percioche ſi come è ſtato più
volte detto, la ragione dell'vno, & dell'al­
tro ſito è pari) ſarebbono per certo queſte
tali poſſanze eguali fra loro.
Onde coſi ſo­
ſtiene la corda HG, come EF: ſimilmen
te ſimoſtrerà tanto ſoſtenere la corda PO,
quanto la NL.
Per laqual coſa le corde
PO KG EF LN ſoſtengono egualmen­
te.
Adunque ſoſtiene egualmente sì la cor­
da PO, come la KG.
Se dunque s'inten­
deſſero eſſere due poſſanze in OG, ouero in
PH, che è il medeſimo, lequali tuttauia ſo­
ſtenghino il peſo, come ſoſtengono le corde,
ſarebbono per certo eguali: & GF ON
baurebbono le forze di due leue, il ſoſtegno
delle quali ſaranno FN & il peſo A ſa
rà appiccato in BC, che è il mezo delle le­
ue.
& percioche tutte le corde ſoſtengo­
no egualmente, tanto ſoſteniranno le due
141[Figure 141]
PO LN quanto le due KG EF. tanto dunque ſoſterrà la leua ON, quan­
to la leua GF. Onde nell'vna, & l'altra leua ON GF peſerà egualmente il
peſo.
ſarà dunque ogni poſſanza che è in PH vn quarto del peſo A. & eſſen

Text layer

  • Dictionary
  • Places

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index