Casati, Paolo, Fabrica, et uso del compasso di proportione, dove insegna à gli artefici il modo di fare in esso le necessarie divisioni, e con varij problemi ...

List of thumbnails

< >
111
111 (95)
112
112 (96)
113
113 (97)
114
114 (98)
115
115 (99)
116
116 (100)
117
117 (101)
118
118 (102)
119
119 (103)
120
120 (104)
< >
page |< < (131) of 279 > >|
147131Linea Cubica tenda la sfera, il cui centro Q, e così il diametro della baſe
del cilindro KL, come l’altezza KP ſia vguale al diametro
della sfera.
Ora perche li cubi di EF, e di R ſono come 5, e
11, per la co ſtruttione dello ſtromento, la proportione di 5
à 11, cioè di EF à GH, è triplicata della proportione de’lati,
cioè di EF à R;
dunque R è la ſeconda di quattro continuata-
mente proportionali, delle qualli EF è la prima, e GH la quar-
ta;
e ſia V la terza. Dunque perche le baſi de’ cilindri EIF,
KPL ſono nella proportione duplicata de’ diameri EF, KL,
cioè R, le baſi di detti cilindri ſono come EF prima alla V
terza.
Mà come EF à V, così R à GH; dunque come la ba-
ſe, il cui diametro EF, alla baſe, il cui diametro KL, così l’al-
tezza PK per la coſtruttione vguale alla linea R, all’altezza
GH.
Dunque, per la 15 del lib. 12, reciprocandoſi le baſi, e
l’altezze, i due cilindri EIF, KPL ſono vguali.
Dunque la
sfera QZOY, il cui diametro è la linea R vguale all’altezza
del cilindro, &
il cui circolo maſſime è vgualle alla baſe di det
to cilindro, è ſubſeſquialtera al cilindro, cioè come 2 à 3, per
il Manifeſto 9 del lib.
1. de Sphæra; & Cylindro d’Archime-
de.
Dunque eſſendoſi preſa la linea R lato del cubo 2, e la
linea S lato del cubo 3, la sfera MN, il cui diametro è la li-
nea S è ſeſquialtera della sfera QZOY, il cui diametro è la li-
nea R.
Dunque così la sfera MN, come il cilindro KPL eſ-
ſendo ſeſquialteri della ſteſſa sfera Q Z O Y, ſono vguali;
dunque anche la sſera MN è vguale al dato cilindro EIF.

Text layer

  • Dictionary

Text normalization

  • Original

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index