Del Bruno, Raffaelo, Ristretto delle cose piu' notabili della citta' di firenze, 1757

List of thumbnails

< >
141
141
142
142
143
143
144
144
145
145
146
146
147
147
148
148
149
149
150
150
< >
page |< < of 250 > >|
1 San Niccolò, ſi vede ripieno anch'eſſo di
Caſe aſſai comode, e ſignorili; tralle qua-
li è il
F 4 San
PALAZZO de' Gianni, fabbricato all'an-
tica, ma per entro rimodernato aſſai be-
ne, internandoſi con un delizioſo Giardi-
no, e con bella grotta ſulla collina detta
Montecucco, che va ſino alle mura della
Città.
Si paſſa poi dal
PALAZZO de' Marcheſi Vitelli, alla
CHIESA PRIORALE DI SAN NICCOLO',
detto d'Oltrarno, nella cui facciata è col-
locata una Cartella di pietra, con inſcri-
zione inciſa, degna di oſſervazione, con-
tenendo la memoria della deplorabile inon-
dazione, che fece l'acqua d'Arno per le
Campagne adiacenti, e nella Città nell'an-
no 1557. che per eſſere in verſi Latini aſſai
leggiadri, abbiamo giudicato guſtevole il
riportarla, ed è queſta:
Fluctibus undivagis, Pelago, ſimiliſque procellis,
Huc tumidis præceps irruit Arnus aquis,
Proſtravitque ſuæ, ſpumanti gurgite, Floræ
Oppida, agros, fontes, mœnia, Templa, viros.
Preſſo a queſta Chieſa è il
PALAZZO de' Serriſtori molto magnifico:
di dove tornando in dietro per i Renai, ſi
vede in faccia il maeſtoſo
PALAZZO de' Baroni del Nero, alzato in

Text layer

  • Dictionary
  • Places

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index