Zanotti, Francesco Maria, Della forza de' corpi che chiamano viva libri tre, 1752

Page concordance

< >
Scan Original
141 117
142 118
143 119
144 120
145 121
146 122
147 123
148
149 125
150 126
151 127
152 128
153 129
154 130
155 131
156 132
157 133
158 134
159 135
160 136
161 137
162 138
163 139
164 140
165 141
166 142
167 143
168 144
169 145
170 146
< >
page |< < (125) of 343 > >|
149125
DELLA FORZA DE CORPI
CHE CHIAMANO VIVA
LIBRO II.
AL SIGNOR
GIAMBATISTA MORGAGNI.
IO mi ſono aſſai volte meco ſteſſo
maravigliato, Signor Giambatiſta
cariſſimo, per qual cagione, aven-
do tanti eccellentiſſimi ſcrittori de-
ſcritta, chi in un genere, e chi in
un’ altro, la forma dell’ ottimo,
in cui gli uomini riguardando conoſcer meglio
poteſſero le lor mancanze, e correggendoſi a nor-
ma di quella farſi più perfetti, e migliori;
a niu-
no, ch’ io ſappia, ſia venuto in animo di deſcri-
ver la forma del filoſofo perfettiſſimo.
Perchè co-
minciando dai tempi antichiſſimi, e riſalendo al-
le memorie ultime delle lettere, noi troveremo,
che i poeti, i quali pare, che ſieno ſtati i primi
a ſvegliar gli uomini, et incitargli alla virtù,
hanno ſempre avuto una certa maniera di poeſia,
da eſſi chiamata epopeia, nella quale ſotto la ſpe-
cie di un qualche eroe hanno inteſo di moſtrare
agli uomini la forma di un perfettiſſimo

Text layer

  • Dictionary

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index