Manuzio, Paolo, Degli elementi e di molto loro notabili effetti

List of thumbnails

< >
11
11
12
12
13
13
14
14
15
15
16
16
17
17
18
18
19
19
20
20
< >
page |< < of 68 > >|
    <archimedes>
      <text>
        <body>
          <chap>
            <p type="main">
              <s>
                <pb xlink:href="032/01/015.jpg" pagenum="VIII"/>
              niſſimi dal primo principio, ſono ſotto­
                <lb/>
              poſti ad ogni mutatione: e medeſima­
                <lb/>
              mente, perche ſono molto lontani dal­
                <lb/>
              l' uno, il quale è principio & origine di
                <lb/>
              ogni ſtato & ordine, hanno in ſe gran­
                <lb/>
              de moltitudine, e diſordine. </s>
              <s>onde na­
                <lb/>
              ſce, che in molte miſtioni de gli ele­
                <lb/>
              menti molte coſe auuengono ſecondo
                <lb/>
              il caſo, e non ſecondo l' ordine natu­
                <lb/>
              rale, come quando naſce un moſtro, o
                <lb/>
              quando ſi fanno gli aborti. </s>
              <s>Dice ancora
                <lb/>
              Ariſtotele nelle metheore, che gli ele­
                <lb/>
              menti e queſto mondo inferiore ſono
                <lb/>
              come materia, & i corpi celeſti e le men
                <lb/>
              ti loro ſono cauſa efficiente. </s>
              <s>perilche
                <lb/>
              non è marauiglia, ſe ne gli elementi ſi
                <lb/>
              fanno molte coſe, la cui cagione non ſi
                <lb/>
              può riferire alle proprie nature e for­
                <lb/>
              me de gli elementi, ma è neceſſario che
                <lb/>
              ſi riferiſca a' corpi celeſti, la uirtù & at­
                <lb/>
              tione de' quali riceuono gli elementi,
                <lb/>
              hauendo hauuto dal fattore uniuerſale </s>
            </p>
          </chap>
        </body>
      </text>
    </archimedes>