Heron <Alexandrinus>, [Libro degli artifizii spiritali over di fiato]
page |< < of 156 > >|
    <archimedes>
      <text>
        <body>
          <chap>
            <p>
              <s id="s000031">
                <pb/>
              et accostano l' uno all' altro, non si stringono pero
                <lb/>
              tanto che tra loro non sieno interposti alcuni inter
                <lb/>
              valli voti, come avviene nell' arena dei liti,
                <lb/>
              bisogna dunque imaginarsi che le particelle dell'
                <lb/>
              arena sien simili a i corpi dell' aere e ' che l' aere
                <lb/>
              interposto tra le particelle di voto comprese tra
                <lb/>
              i corpi aerej:</s>
              <s id="s000032"> Onde sopravenendo qualche forza
                <lb/>
              ristregnendosi insieme i copri oltre a la natu=
                <lb/>
              ra loro, avviene che l' aere divenga piu den=
                <lb/>
              so e ' si riduca, e ' ristringa nei luoghi voti, ma '
                <lb/>
              cessata ' la violenza e ' rilasciati detti copri l' aere
                <lb/>
              sene ritorna nel medesim' ordine
                <expan abbr="per">per</expan>
              il naturale
                <lb/>
              spatio che
                <expan abbr="ordenariamente">ordenariamente</expan>
              soglion' occupare i copri
                <lb/>
              come avvenir si vede nelle raschiature del cor=
                <lb/>
              no e ' nelle spugne asciutte, le quali ristrette
                <lb/>
              e ' poi rilasciate di nuovo tornano nel medes=
                <lb/>
              mo luogo ripigliando l' istessa mole e ' gran=
                <lb/>
              dezza
                <expan abbr="similmente">similmente</expan>
              se
                <expan abbr="per">per</expan>
              qualche violenza le particelle
                <lb/>
              dell' aere saran distratte, et allontanate, e ' fuor
                <lb/>
              della natura sua sara fatto il luogo voto mag=
                <lb/>
              giore, di nuovo rilasciate ricorrono allo stato di
                <lb/>
              prima,
                <expan abbr="percioche">percioche</expan>
                <expan abbr="per">per</expan>
              il vacuo i corpi si trasportano
                <lb/>
              con celerità non havendo alcun ' ostaculo, o, re=
                <lb/>
              pulsa, fin che si riunischino tra di loro,</s>
              <s id="s000033"> Se
                <lb/>
              dunque alccuno pigliando un vaso
                <expan abbr="leggieriss:0">leggierissimo</expan>
                <lb/>
              </s>
            </p>
          </chap>
        </body>
      </text>
    </archimedes>