Del Bruno, Raffaelo, Ristretto delle cose piu' notabili della citta' di firenze, 1745

List of thumbnails

< >
121
121
122
122
123
123
124
124
125
125
126
126
127
127
128
128
129
129
130
130
< >
page |< < of 248 > >|
1 do s' ammirano. Parimente in un gran Vi-
vajo ſi vede un altro Nettunno ſcolpito in
bronzo, ſopra varj moſtri marini di mar-
mo, di mano di Stoldo Lorenzi, opera
da quei, che intendono, molto lodata.
Vi
ſi trova ancora una Grotta, ne' quattro an-
goli della quale, col diſegno, ed inven-
zione del Buontalenti, ſurono collocate.
quattro Statue di marmo, di mano di Mi-
chelagnolo Buonarroti, ma però ſolamen-
te abbozzate, le quali doveano ſervire pel
Sepolcro di Papa Giulio II. e che dal Ni-
pote di Michelagnolo, furono donate al
Granduca Franceſco.
Vi ſono inoltre alcu-
ne Statue d' altri famoſi Maeſtri, che ren-
don più vaga la Grotta, che adorna di ſpu-
gne lavorate in varie forme, nella rozzez-
za di quei materiali dimoſtra una bellezza
non ordinaria.
Ha la volta tutta dipinta,
di mano di Bernardino Poccetti, con sì
leggiadre, e bizzarre invenzioni, che in
un medeſimo tempo reca terrore, e dilet-
to; avvengachè quell'ingegnoſo Pittore,
ajutato in parte da una naturale apertura,
che reſta nella volta, finſe, che la mede-
ſima volta ſembraſſe di rovinare, e che da
quelle ſeſſure uſciſſero varj animali, i quali
non dipinti, ma veri, e naturali raſſem-
brano.
Del reſto, chi voleſſe deſcrivere
tutte le Statue, che vi ſono ſenza numero
( molte delle quali ſurono lavorate da ma-
no eccellente, come quella di Morgante,

Text layer

  • Dictionary
  • Places

Text normalization

  • Original

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index