Lorini, Buonaiuto , Le fortificationi, old version (312 p.), 1609

Table of figures

< >
[Figure 151]
[Figure 152]
[Figure 153]
[Figure 154]
[Figure 155]
[Figure 156]
[Figure 157]
[Figure 158]
[Figure 159]
[Figure 160]
[Figure 161]
[Figure 162]
[Figure 163]
[Figure 164]
[Figure 165]
[Figure 166]
[Figure 167]
[Figure 168]
[Figure 169]
[Figure 170]
[Figure 171]
[Figure 172]
[Figure 173]
[Figure 174]
[Figure 175]
[Figure 176]
[Figure 177]
[Figure 178]
[Figure 179]
[Figure 180]
< >
page |< < of 312 > >|
1 E per l'armeria, e luogo doue deuono ſtare le armi per armare la fanteria, & caualleria, ſi elegger à il
più bel ſito della Fortezza, & a me piacerebbe, che foſſe nell'iſteſſa habitatione doue habitera il ca­
po principale, il quale deue eſſere voltato a buona parte d'aria temperata, conforme alla natura del
paeſe.
E che vi ſiano tante fineſtre, e riſcontri, che l'aria poſſa hauere il ſuo eſito, e ſopra il tutto ſia
tanto larga, e lunga, che ciaſcuna ſorte di arme ſtia da ſua poſta bene accommodata per conſeruarſi
netta, e con quegli adornamenti e compartimenti, che ſi ricerca.
Douendoſi con molta diligenza
aſſicurare i ſuoi coperti, ſi che nel tempo di pioggie l'acque non ci poſſino penetrare, perche paſſan­
do farebbono danno troppo notabile, eſſendo per tal'effetto buoni i coperti fatti di piombo, che è
anco neceſſaria monitione nella Fortezza.
I Soldati ſo
no lo ſpiri­
to <20>l corpo
della For—
tezza.
Alloggia—
menti.
Conto de'
Soldati da
preſidiar la
Fortezza.
Sentinelle,
e ronde del­
la Fortezza.
Preſidio del
la Fortezza.
Habitatio—
ne del capo
della Fortez
za.
Alleggia­
ent: d
Sdati.
Magazeni
Auertimen
to da con­
ſeruare i
formenti.
Fonderia.
Armeria
poſta ver­
ſo l'aria tem
perata.
Coperti di
piombo vti­
liſſimi.
108[Figure 108]

Text layer

  • Dictionary
  • Places

Text normalization

  • Original

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index