Casati, Paolo, Fabrica, et uso del compasso di proportione, dove insegna à gli artefici il modo di fare in esso le necessarie divisioni, e con varij problemi ...

Page concordance

< >
Scan Original
151 135
152 136
153 137
154 138
155 139
156 140
157 141
158 142
159 143
160 144
161 145
162 146
163 147
164 148
165 149
166 150
167 151
168 152
169 153
170 154
171 155
172 156
173 157
174 158
175 159
176 160
177 161
178 162
179 163
180 164
< >
page |< < (139) of 279 > >|
155139Linea Cubica i lati de’cubi, che ſono nella ſubrriplicata proportione de gli
ſteſſi
cubi;
dunque prendendo come cubi il Numeratore, &
il
Deno minatore, gl’interualli, che alli loro numeri corriſpon-
dono
, ſono nella ſubtriplicata proportione;
e perciò eſami-
nata
la loro quantità nelle linee Aritmetiche, ſi hauranno due
numeri
nelſa ſubtriplicata proportione, come ſi cerca.
Per-
ciò
à fine di cauare la ſudetta radice Cubica ſenza lo ſtromen-
to
, baſtarà moltiplicar il quadrato del Numeratore 4, cioè
16
, per il Denominatore 7, e dal prodotto cauata la radice
cubica
ſarà la prima delle due medie proportionali tra 4, e 7,
e
perciò Denominatore ſotto il Numeratore 4.
Ouero il
quadrato
del Denominatore 7, cioè 49, ſi moltiplicarà per il
Numeratore
4, e dal prodotto la radice cubica ſarà la ſecon-
da
delle due medie tra 4, e 7, e perciò Numeratore, a cui per
Denominatore
ſi il 7.

Text layer

  • Dictionary

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index