Del Bruno, Raffaelo, Ristretto delle cose piu' notabili della citta' di firenze, 1757

List of thumbnails

< >
151
151
152
152
153
153
154
154
155
155
156
156
157
157
158
158
159
159
160
160
< >
page |< < of 250 > >|
1 ca Coſimo I., per ricordanza della Vitto-
ria ottenuta nell'inſigne battaglia di Mar-
ciano.
In Chieſa poi ſi trovano alcune Ta-
vole di ragguardevoli Pittori.
Primiera-
mente alla Cappella Baldocci, la prima a
man ſiniſtra, ſi vede dipinto quando Cri-
ſto libera San Pietro dal naufragio, di ma-
no di Salvador Roſa; e alla Cappella del
Roſario ſi crede di mano dell'Empoli ef-
figiato San Pier Martire, e San Diacinto.

Da Giovanni da San Giovanni con belliſſi-
ma maniera fu dipinto San Felice Prete,
Titolare di queſta Chieſa; e all'Altar
maggiore di mano di Fr. Giovanni ſi veg-
gono figurati nella Tavola molti Santi.
Co-
sì nelle Cappelle, che ſeguono a man de-
ſtra, v'è una Tavola dipinta da Ridolfo
del Grillandaio, una del Vignali, e una
di Pier di Coſimo.
Uſcendo di queſta Chie-
ſa, potrebbeſi proſeguire il cammino ver-
ſo la Porta a San Pier Gattolini, in faccia
alla quale è oſſervabiliſſima la bella Pittu-
ra di Giovanni da San Giovanni; ma ri-
tornando indietro, volgaſi a man ſiniſtra,
dove poco diſtante ritroveremo una Piazza
grande, e ſpazioſa; e in faccia di eſſa la
Chieſa, e il Convento, dove abitano Re-
ligioſi Agoſtiniani, chiamata
ca
SANTO SPIRITO, fabbricata col diſegno
di Filippo di Ser Brunelleſco, quell'inſi-
gne Architetto col modello del quale s'am-
mirano fatte tante belliſſime Fabbriche in
Firenze, ed altrove.
E` l'Architettura di

Text layer

  • Dictionary
  • Places

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index