Tartaglia, Niccolo, Quesiti et inventioni diverse, 1554

List of thumbnails

< >
151
151
152
152
153
153
154
154
155
155
156
156
157
157
158
158
159
159
160
160
< >
page |< < of 257 > >|
1
Sopra gli principij delle Queſtioni Mechanice di
Ariſtotile
.
QVESITO PRIMO FATTO DAL ILLVSTRISS.
S
ignor Don Diego Hurtado di Mendozza, Ambaſciator
Ceſareo
in Venetia.
SIGNOR AMBASCIATORE. Tartaglia, dapoi, che
noi
deßimo uacatione alle lettioni di Euclide, ho ritrouato coſe
nuoue
ſopra le Mathematice. N. Che coſa ha ritrouato uoſtra
Signoria
. S.A. Le Queſtioni Mechanice di Ariſtotile, Grece,
& Latine. N. Eglie tempo aſſai che io le uidi, maßime Lati­
ne
. S.A. Che ue ne pare. N. Benißimo, & certamente le ſo
no
coſe ſuttilißime, & di profonda dottrina. S.A. Anchora io
le
ho ſcorſe, & inteſo di quelle la maggior parte, nondimeno me resta molti dubbij ſo­
pra
di quelle, li quali uoglio, che me li dichiarati. N. Signore, ui ſono dubbij aſſai, che
à
uolergli à ſofficienza delucidare, à me ſaria neceſſario prima à dechiarare à uoſtra
Signoria
li principij della ſcientia di peſi. S.A.
A me mi pare, che Ariſtotile dimo­
ſtri
il tutto, ſenza procedere, ouer intendere altramente la ſcientia di peſi. N. Eglie
ben
uero, che lui approua cadauna de dette queſtioni, parte con ragioni, & argomenti
naturali
, & parte con ragioni, & argomenti Mathematici.
Ma alcuni di quelli ſuoi
argomenti
naturali, con altri argomenti naturali ui ſi puol opponere.
Et alcuni altri
con
argomenti Mathematici (mediante la ſcientia di peſi detta diſopra) ſe poſſono re
probar
per falſi.
Et oltra di questo lui pretermette, ouer tace una questione ſopra del­
le
libre, ouer bilanze di non poca importanza, ouer ſpeculatione, & queſto è proceſ­
ſo
(per quanto poſſo conſiderare) perche di tal queſtione, non ſi puo aßignar la cauſa
per
ragion naturale, ma ſolamente con la detta ſcientia di peſi. S.A. Non credo, che
queſto
ſia la uerita, cioe, che alcuna ſua argumentatione patiſca oppoſitione, perche
Ariſtotile
non fu uu'ocha, ne manco credo, che lui habbia pretermeſſo, ouer taciuto
queſtione
alcuna ſopra delle libre, che ſia de importantia. N. Anci eglie troppoel ue
ro
, <21>che uolendo conſiderare, giudicare, et dimoſtrare la cauſa della ſua prima <27>stione, ſi
come
naturale, cioe com <27>lli ultimi argomenti naturali, che lui aduce ſopra le libre ouer bi
lance materiale.
Medeſimamente com altri argomenti naturali (come di ſopra dißi) ſi puo ap
prouare
, che ſeguita tutto al contrario di <27>llo, che in tal <27>ſtione conclude, ouer ſuppone.
Et uolendo poi conſiderare, & giudicare tal Queſtione, ſi come Mathematico, & com ar
gomenti Mathematici ſi puo medeſimamente li detti ſui argomenti reprobar per falſi,
mediante
la ſcientia di peſi detta di ſopra. S.A. Come ſe conſiderano, & giudicano
le
coſe, ſi come natura le, & come ſe conſiderano, & giudicano, ſi come Mathematico.

Text layer

  • Dictionary
  • Places

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index