Del Bruno, Raffaelo, Ristretto delle cose piu' notabili della citta' di firenze, 1757

List of thumbnails

< >
151
151
152
152
153
153
154
154
155
155
156
156
157
157
158
158
159
159
160
160
< >
page |< < of 250 > >|
1 dipinta da Ridolfo del Grillandaio: e la
Nunziata dal mentovato Botticelli.
Si ve-
de appreſſo la Cappella del Santiſſimo Sa-
gramento, tutta incroſtata di marmi Car-
rareſi, lavorati con bel diſegno, e con
varj ornamenti dal Sanſovino il vecchio.

Alla Cappella degli Antinori il Salvatore
condotto al Calvario, è opera del Grillan-
daio.
Più oltre ſi vede nella Cappella de'
Cavalcanti, adornata di marmi, la Tavo-
la d'Agnolo Bronzino, dov'è dipinto quan-
do Criſto in forma d'Ortolano appariſce
alla Maddalena: e d'Aleſſandro Allori ſuo
Nipote ſono i Martiri, e l'altra Tavola in
cui è effigiato il Salvadore, quando pro-
nunzia la ſentenza dell'Adultera: e final-
mente, il Criſto ignudo di marmo, che
tien la Croce, fu copiato da Taddeo Lan-
dini, da uno del Buonarroti, che è nella
Chieſa della Minerva di Roma.
Che di-
remo poi della Cappella maggiore, quanto
bella per l'Architettura, altrettanto per
la materia magnifica, e ricca?
Reſta ella
in mezzo della Tribuna, da ogni parte Iſo-
lata, ed ha la forma d'un piccolo Tem-
pio, imperciocchè ſopra varie beliſſime Co-
lonne s'erge una Cupoletta, ſotto la qua-
le è ſituato l'Altare, lavorato di pietre
dure, e prezioſe, commeſse con ſingolare
artifizio, come altresì il Ciborio dell'iſteſ-
ſo lavoro.
Reſta dietro all'Altare il Coro
di figura ottagona, tutto di marmi Car-
rareſi, e ornato di varie Statue di marmo
ſcolpite da Giovanni Caccini, che diè il

Text layer

  • Dictionary
  • Places

Text normalization

  • Original

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index