Angeli, Stefano degli, Della gravita' dell' aria e fluidi : esercitata principalmente nelli loro homogenei

List of thumbnails

< >
151
151 (57)
152
152 (58)
153
153 (59)
154
154 (60)
155
155 (61)
156
156 (62)
157
157 (63)
158
158 (64)
159
159 (65)
160
160 (66)
< >
page |< < (65) of 192 > >|
15965_QVARTO_. di 6. braccia, & vna d’vno, e ſe li ponghi vna pallina, come
nell’e ſperienza del Sig.
Rinaldini regiſtrata, _nel pr. Dial. no-_
_ſtro pag.
27_. e notiſi il tempo che aſcenderà il primo brac-
cio in quella di 6.
& il braccio in quella di vno; poiche que-
ſti tempi credo che ſarãno ritrouati vguali.
E la ragione lo
perſuade.
Perche nelli moti all’ingiù il medemo ſpatio è
paſſato dal principio del moto più alto, e più baſſo che ſia
il mobile, nel medemo tempo.
Adunque pare che coſi
anco doueſſe ſuccedere nell’eſtruſione.
Principij a muo-
uerſi la pietra dalla cima della torre, ò dal mezzo, ſcorrerà
il primo braccio nel medemo tempo.
E ſi potrebbe fare
queſt’eſperienza.
Nella canna di 6. braccia ſi ſommerga
vna pallina di piombo tenuta con qualche inſtrumento vn
poco ſotto acqua, ſi che con dilatare ſolo, ò aprire quell’-
inſtrumento la pallina ſubito diſcendeſſe, e ſi noti il tempo,
che conſumerà a paſſar vn braccio;
poi tenuta come ſopra
ſe ponghi ſotto acqua per 5.
braccia, e ſe la ſci diſcender pu-
re per vn braccio, e ſi noti il tempo medemamente.
Io cre-
do certo che queſti due tempi ſaranno vguali.
Coſi adun-
que nell’eſtruſione io credo che li medemi ſpatii ſijno paſ-
ſati in tempi vguali da qual ſi voglia luogo principii l’ eſ-
truſione.
_Ofr_. Ma io direi in contrario. Quanto più l’acqua è alta, tanto
più preme.
L’eſperienza la vediamo nella botte piena, che
quanto più fondo ſi fora, con tanto maggior empito eſce
il vino, perche ne ha ſopra maggior quantità premente.
Così nel noſtro caſo, quanto più alto è il cilindro d’ac-
qua ſopra il galleggiante, tanto più preme per cac-
ciarlo.
_Mat_. L’eſempio non mi par a propoſito; perche nella botte,
dalla parte dalla quale eſce il vino non vi è coſa, che pre-
mi contro eſſo atta ad impedire l’vſcita;
perche ſe bene
contraſta l’aria, &
impediſce l’empito del vino in
qualche parte, il quale vſcirebbe con maggior velocìtà, ſe
ò non foſſe l’aria, ò foſſe più leggiera, e meno premente,
nulladimeno non può impedire totalmente l’vſcita.
Ma
ſopra il galleggiante preme altr’acqua, come habbiamo
detto _nel cit.
Dial. pag_. 14. E perciò queſta equilibrando

Text layer

  • Dictionary

Text normalization

  • Original

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index