Cataneo, Girolamo, Auuertimenti et essamini intorno a quelle cose che richiedono a vn perfetto bombardiero, 1582

Table of figures

< >
[Figure 11]
[Figure 12]
[Figure 13]
[Figure 14]
[Figure 15]
[Figure 16]
[Figure 17]
[Figure 18]
[Figure 19]
[Figure 20]
[Figure 21]
[Figure 22]
[Figure 23]
[Figure 24]
[Figure 25]
[Figure 26]
[Figure 27]
[Figure 28]
[Figure 29]
[Figure 30]
[Figure 31]
[Figure 32]
[Figure 33]
[Figure 34]
< >
page |< < of 84 > >|
1TABELLE WAR HIER
Et ſe ci fuſſe ancora dimandato quanto ſi darebbe di pol
uere a tale, & a tale Colubrina, nè ſapendo coſi preſto far il
conto, diraſſi, come ancora ſi è detto di ſopra, in queſto mo
do, cioè; In fattione ſe le daranno i quattro quinti; & alla
proua, tanto quanto peſa eſſa balla.
Ma accadendo che ſi uoleſſe romper una muraglia com pez
zi sforzati, ouero baſtardi, tirandò pochi colpi, ſe gli potreb
be dar tanta poluere, quanto peſa la ſua palla di ferro.
Il che
tutto però queſto ſtà nel giuditio del Bombardiero, il qua­
le ha da ſapere, che queſti pezzi ſono piu lunghi di canna, &
perciò hanno biſogno di maggior fuga a ſpingere fuora la
palla.
Quando poi ſi hauerà caricato eſſi pezzi co i quattro
quinti di poluere di quello che peſa la palla, ſi trouerà, che
la poluere farà uolume di palle tre, & due terzi; & alla pro­
ua ſi trouerà agguagliar il uolume di palle quattro, & meza.
QVINTA ESSAMINATIONE
per ſapere il conto della poluere, che por­
tano i Cannoni perieri.
Prima che di ciò ſi dia la ragione conueniente della pol­
uere; ſi ha da ſapere che a quella tal ſorte di pezzo da 20.
ſino a 100. ſe gli dà un terzo di poluere di quello che peſa la
ſua palla, & da 100. in sù ſi caua cinque per cento.

Text layer

  • Dictionary
  • Places

Text normalization

  • Original

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index