Tartaglia, Niccolo, Quesiti et inventioni diverse, 1554

Table of figures

< >
[Figure 61]
[Figure 62]
[Figure 63]
[Figure 64]
[Figure 65]
[Figure 66]
[Figure 67]
[Figure 68]
[Figure 69]
[Figure 70]
[Figure 71]
[Figure 72]
[Figure 73]
[Figure 74]
[Figure 75]
[Figure 76]
[Figure 77]
[Figure 78]
[Figure 79]
[Figure 80]
[Figure 81]
[Figure 82]
[Figure 83]
[Figure 84]
[Figure 85]
[Figure 86]
[Figure 87]
[Figure 88]
[Figure 89]
[Figure 90]
< >
page |< < of 257 > >|
1come ſtmplice linee, le quale mancano dilarghezza, & groſſezza, e pero in larghez­
za, & groſſezza non ui è alcuna differentia.
Et ſimilmente li ſparti, ouer axi delle li­
bre, ouer bilance maggiori ſono eguali alli ſparti, ouer axi delle menori, perche ſi nelle
maggiori, come nelle menori ſono conſiderati, come ſimplici ponti, li quali ponti per eſ­
ſer tutti indiuiſibili, ſono eguali, le qual coſe eſſendo diligentemente oſſeruate nelle li­
bre, ouer bilance materiale, cioe che le maggiore non ſiano differente dalle menore, ec­
cetto che nella longhezza di ſuoi bracci, ma che in larghezza, et groſſezza ſiano egua
li, & coſi li lor ſparti materiali ſenza dubbio in quelle, non ſolamente ſe uerificara al
ſenſo quello, che Aristotile nella detta ſua queſtione conchiude.
Ma anchora ſe uerifica
ranno, quelle altre due concluſioni che ui ſottogionſe in fine. (Anchor che in aſtratto,
cioe fuora de ognimateria, ambedue falſe ſiano, come che per li principij della ſcientia
di peſi à V.S. faro manifeſto.) Et ſiano le dette libre, ouer bilance di che qualita, mate­
ria, & condition fi uoglia, pur che oſſeruino la detta egualita nella groſſezza di detti
bracci, & ſpartiloro. S.A. Certamente che queſto uoſtro diſcorſo me piace aſſai.
QVESITO QVARTO FATTO CONSE­
quentemente dal medeſimo Illuſtrißimo Signor
Don Diego Ambaſciator Ceſareo.
SIGNOR AMBASCIATORE. Ma ſe ben me aricordo uoi dicesti an­
chora nel principio del noſtro ragionamento, che Ariſtotile pretermette, ouer ta
ce una queſtione ſopra delle dette libre di non poca importantia, ouer ſpeculatione, hor
ditemi, che queſtione è queſta. N. Se V.S. ben ſe aricorda della ſua ſeconda queſtione,
in quella lui mterrogatiuamente adimanda, & conſequentemente dimoſtra, perche cau
ſa quando che ſparto ſera diſopra della libra, & che l'uno di bracci di qulla da qual­
che peſo ſia portato, ouer ſpinto à baſſo, remoſſo cheſia, ouer leuato uia quel tal peſo,
la detta libra di nuouo reaſcende, & ritorna al ſuo primo luoco.
Et ſe il detto ſparto é
di ſotto della detta libra, & che medeſimamente l'uno di ſuoi bracci ſia da qualche peſo
pur portato, ouer ſpinto à baſſo remoſſo, ouer leuato che ſia uia quel tal peſo la detta li
bra non reaſcende, ne ritorna al ſuo primo luoco (come che fa nell'altra poſitione) ma
rimane diſotto, cioe à baſſo.
Hor dico, che lui pretermette, ouer tace un'altra queſtio­
ne, che in queſto luoco ſe conueneria, di molta maggior ſpcculatione di cadauna delle ſo­
pradette, la qual queſtione è queſta.
Perche cauſa quando che il ſparto è preciſamente
in eſſa libra, et che l'un di bracci di quella ſta da qualche peſo portato, ouer urtato à baſ
ſo, remoſſo, ouer ieuato che ſia uia quel tal peſo, la detta libra di nuouo reaſcende al ſuo
primo luoco, ſi come che fa anchora quella, che ha il ſparto di ſopra da lei. S. A.
Queſta mi pare una bella queſtione, & molto piu remota dal noſtro intelletto natu­
rale che le due ſopradette, & molto hauero accaro ad intendere la cauſa di tal effetto,
ma prima noglio che me chiariti un dubbio, che nella mente me intona ſopra delle ſopra
allegate queſiioni, il quale è queſto.

Text layer

  • Dictionary
  • Places

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index